
Grazie alle segnalazioni dei cittadini, nella seconda settimana del mese di marzo i tecnici comunali hanno riscontrato l’esistenza di un movimento franoso nella zona nord di Leguigno, compreso fra le borgate di Cucchio e Madé ed il torrente Tassobbio. Dalle prime rivelazioni effettuate dal servizio tecnico di bacino, è emerso che la frana sia caratterizzata da una notevole profondità ed estensione. Si stima che il fronte di frana abbia una lunghezza dell’ordine delle centinaia di metri con una superficie interessata di circa 300.000 m2.
Sono state avviate, a cura della protezione civile di Casina, attività di monitoraggio dei fronti franosi. Alla data odierna (sabato 16 marzo), non si segnalano ulteriori movimenti del fronte franoso. Si sottolinea che ad oggi non vi sono situazioni di pericolo per gli abitati di Cucchio e di Madè e del vicino Mulino di Pietra. Si segnala infine che nei giorni scorsi i tecnici di IREN sono intervenuti per ripristinare la rete idrica interrotta in diversi punti.