
Tre appuntamenti con Demetra. Con l’arrivo della bella stagione ritornano le tradizionali escursioni all’aperto. Dopo la cavalcata di domenica 5, è la volta della Camminata tra le valli, organizzata in collaborazione con l’associazione AltriPassi. Domenica 12 maggio, insieme alla guida ambientale escursionistica Daniele Canossini, si terrà una bella escursione di 4 ore circa tra le valli del Crostolo e del Tassobbio, passando attraverso gli antichi borghi di Monchio, Crocicchio, Faieto, Cortogno e Sarzano. Un’occasione preziosa per immergersi nella storia e osservare l’ambiente naturale con alcune sue tipiche fioriture. Lungo il percorso si presterà inoltre attenzione ad alcune centrali fotovoltaiche e a una vecchia discarica bonificata. Alle 13 pranzo all’aperto organizzato dalla Pro Loco di Cortogno; rientro nel pomeriggio con visita al Castello di Sarzano.
Domenica 12 maggio, ore 9,00, partenza dalla località Carrobbio
(Il pranzo prevede un costo di 12 euro per gli adulti e 6 per i bambini)
“Cambiamenti climatici: apocalypse now?” Incontro con Luca Lombroso – “Con Demetra” prosegue con una serata dedicata a un tema di grande interesse e attualità. Il meteorologo e divulgatore Luca Lombroso, autore di “Apocalypse now? Clima, ambiente, cataclismi. Possiamo salvare il mondo. Ora” (ed. Artestampa, premio “Un bosco per Kyoto” e Penna d’autore 2013), terrà a Casina un incontro per presentare il suo libro e discutere insieme al pubblico delle possibili vie d’uscita all’emergenza ambientale che sta mettendo in crisi il nostro futuro.
Venerdì 17 maggio, ore 21,00, Sala dei Princìpi della Croce Rossa. (Ingresso libero)