
Saranno installati a giorni 4 fusti per la raccolta di oli e grassi alimentari esausti in alcuni punti del paese ritenuti di comodo accesso a tutti: la Scuola media, la Casa cantoniera e i supermercati Ecu e Sigma. Ogni famiglia residente può ora liberarsi correttamente di questo rifiuto, molto inquinante se disperso nel terreno o nelle acque, molto dannoso per le tubature se scaricato nei lavandini di casa, ma molto prezioso se raccolto e poi riciclato da ditte specializzate. Gli oli e i grassi alimentari esausti opportunamente trattati, infatti, diventano carburante biodiesel o nuovo olio per macchine agricole.
L’assessore all’ambiente di Casina Silvano Domenichini ha stretto un accordo con la ditta Gatti snc di Castelnovo Rangone (MO), che posizionerà i bidoni e provvederà alla raccolta degli oli e al loro successivo recupero. A fronte di ogni kg raccolto nei bidoni preposti, l’azienda riconoscerà un piccolo contributo al comune, che verrà totalmente reimpiegato nella scuola per attività educative ambientali .
Preziosa sarà la collaborazione dell’istituto scolastico, dove sono previsti interventi per sensibilizzare i ragazzi al problema rifiuti e loro gestione. E’ previsto inoltre l’allestimento di un banchetto informativo durante il mercato del sabato per sensibilizzare e informare la popolazione su questo tipo di raccolta differenziata purtroppo ancora troppo poco conosciuta. Una volta decisa, la data verrà pubblicata su questo sito.
“Auspico che la popolazione risponda positivamente a questa iniziativa, che vorrei segnasse l’inizio di una serie di progetti mirati a dimostrare che il problema rifiuti esiste, è un problema grave, che ci tocca direttamente tutti quanti, ma che è anche possibile trovare soluzioni intelligenti per gestirlo al meglio”, afferma Silvano Domenichini.
Si ringraziano la Dirigenza scolastica, la Casa cantoniera e i titolari dei supermercati Ecu e Sigma per la loro disponibilità e collaborazione a ospitare le stazioni di raccolta.