
Si avvicina il pagamento della prima rata dell’IMU, che scadrà il 17 giugno (il 16 è domenica).
Con il Decreto Legge n. 54 del 21/05/2013 è stato sospeso il pagamento dell’acconto per le abitazioni principali e le relative pertinenze.
Queste le istruzioni operative per le altre tipologie di immobili.
Aliquote: per l’anno 2013 il Comune di Casina non ha deliberato nuove aliquote e quindi vengono applicate, almeno per l’acconto (è possibile modificarle successivamente fino a settembre), quelle determinate per l’anno 2012. Riassumendo abbiamo il 4 per mille per l’abitazione principale e pertinenze, il 7 per mille sulle unità immobiliari censite in categoria C1, C2 e C3 e il 9,6 per mille sulle altre tipologie di immobili. Il risultato è che, qualora non ci siano state variazioni rispetto al 2012, l’acconto corrisponderà alla metà di quanto pagato durante tutto l’anno 2012 (acconto + saldo).
Modalità di versamento: resta il pagamento con modello F24 ma viene modificata la destinazione degli importi pagati. Infatti tutto il tributo versato su fabbricati censiti in categoria A, B e C e su aree fabbricabili sarà di competenza del Comune senza nessuna quota destinata allo Stato. Quindi i codici da utilizzare nel modello F24 saranno: 3916 – aree fabbricabili; 3918 – altri fabbricati.
Capannoni industriali e fabbricati produttivi: novità per quel che riguarda i fabbricati censiti in categoria D. Si tratta di capannoni industriali, ma anche alberghi e istituto di credito. Per queste tipologie di immobili l’intero gettito sarà da versare allo Stato (codice tributo: 3925 – immobili uso produttivo classificati nel gruppo catastale D quota statale) ad aliquota del 7,6 per mille. Decade, quindi, l’aliquota agevolata del 7 per mille deliberata dal Comune nel 2012. Inoltre il coefficiente moltiplicatore della rendita (eccetto che per i fabbricati D5) passa da 60 a 65.
Calcolo IMU: il Comune offre gratuitamente il servizio di calcolo IMU (per gli immobili ubicati nel nostro Comune). Potete rivolgervi all’Ufficio Tributi negli orari di apertura. È preferibile prendere appuntamento scrivendo una mail a tributi@comune.casina.re.it oppure telefonando allo 0522 604 737.
È inoltre possibile utilizzare il servizio online di calcolo offerto da Anutel e Advaced Systems (attenzione che l’aliquota agevolata del 7 per mille va inserita manualmente).
Per ogni altra informazione potete verificare le pagine del sito dedicate all’IMU.
Altri dettagli sono presenti nella circolare del MEF n. 2/DF.
Si allega Guida all’IMU 2013.