È stato presentato a Roma martedì 21 gennaio il progetto “Made in Italy. Eccellenze in digitale” promosso da Google e sviluppato insieme ad Unioncamere e Ministero delle Politiche agricole. E l’Ars Canusina è fra queste eccellenze, dal 21 gennaio anche on line.
Il progetto prevede il lancio e lo sviluppo di una piattaforma on line che dà nuova visibilità ai prodotti tipici del territorio nazionale, dall’alimentare all’artigianato. E tra le diverse mostre digitali visitabili sulla piattaforma una riguarda proprio l’Ars Canusina, che è investita dell’onore di rappresentare l’eccellenza della provincia reggiana, insieme al Parmigiano Reggiano, all’aceto balsamico e alla Tarsia di Rolo.
L’iniziativa è stata presentata a Roma alla presenza del Ministro per le Politiche agricole e del presidente di Unioncamere. Al momento istituzionale sono seguite una mostra e una degustazione dell’eccellenze “Made in italy”. Ha partecipato anche il Consorzio dell’Ars Canusina, rappresentato dagli artigiani di Vetroart che hanno esposto i loro prodotti insieme a quelli degli altri membri del Consorzio.
Il Consorzio dell’Ars Canusina entra quindi a pieno titolo in un progetto di respiro nazionale volto non solo a mettere in mostra il meglio del nostro Paese per cultura, qualità e legame con il territorio ma anche di rendere più semplice l’accesso delle piccole e medie imprese ai benefici del web.