
Sabato 5 aprile alle 10:00 a Marola, presso l’Albergo Marola, Via Bismantova 2, Località Pian del Lago si terrà un incontro di partecipazione e condivisione della candidatura a MaB UNESCO intitolato “Idee e progetti per l’Appennino nella rete Unesco” e svolto in collaborazione con la Pro Loco Marola. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza ed in particolare alle associazioni ed operatori privati interessati all’argomento.
Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha avviato un processo di candidatura per l’adesione alla rete mondiale delle aree MaB (621 in 17 paesi) dei territori del crinale appenninico e collinare delle provincie di Reggio Emilia, Parma, Massa Carrara e Lucca. Il Programma MaB (Man and Biosphere) UNESCO ha lo scopo di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente e ridurre la perdita di biodiversità attraverso programmi di ricerca e capacity-building. L’adesione alla rete delle aree MaB UNESCO
rappresenta per l’Appennino Tosco Emiliano una grande opportunità di promozione internazionale delle sue caratteristiche di maggior valore, ma ancor di più una occasione di crescita culturale. Significa investire nelle motivazioni e nella formazione delle risorse umane, soprattutto dei giovani, per farli rimanere sul territorio e diventare protagonisti di una rinascita sociale ed economica.