
Appuntamenti:
17 giugno ore 20, 30
Maria Scilipini, Padus racconti padani
e Armido Malvolti, Le orme del lupo
introduce Emanuele Ferrari
24 giugno ore 20, 30
Emilia Bersabea Cirillo, Gli incendi del tempo
introduce Emanuele Ferrari
1 luglio ore 20.30
Poesie
di Giorgio Bolla e Melchiorre Pietranera
legge Elisabetta Corbelli
8 luglio ore 20.30
Quando l’architettura dà vita alla vita
di Marco Lombardi
e… quando la poesia dà vita alla vita
con gli autori locali, legge Elisabetta Corbelli
15 luglio ore 21
Serata a sorpresa
22 luglio ore 21
Parole di scuola, di Mariapia Veladiano,
introduce Laura Artioli
29 Luglio ore 21
Passione montagna: amministratori e giovani a confronto.
Dati della quarta rilevazione dell’Osservatorio Appennino Reggiano
introduce Bianca Morani. Ospiti imprenditori locali.
5 agosto ore 21
Massimo Storchi, Matthias Durchfeld, La Bettola. La strage della notte di S.Giovanni
12 agosto ore 21
I nostri eroi
Conversazione di Giorgio Munarini su alcuni casinesi
San Sebastiano e San Giorgio. Il martire e l’eroe. Riflessioni su due figure archetipiche,
di Augusto Gentili
19 agosto ore 21
Il lungo viaggio di Primo Levi, di Frediano Sessi
introduce Massimo Storchi
e inoltre
Domeniche alla Casa Cantoniera
22 giugno ore 21
Contavamo i cavalli bianchi
di Antonio Casoli
con l’autore, un tenore, un’armonica
10 agosto ore 21
w le donne, miki in concerto
lettura di poesia di autori locali
17 agosto ore 21
storie di marmellata
con emanuele ferrari e la casa editrice abao aqu
Domeniche a corte
a cura di Giovanna Caroli
domenica 6 luglio ore 17.30
un pomeriggio in dialetto
presso il museo delle cose antiche del faieto
con savino rabotti, primo rinaldi, normanna albertini, afra campani
domenica 27 luglio ore 17.30
presso la corte di monchio dei ferri
la ballata dell’amorotto
di eolo biagini
intervengono
francesco rinaldi al pianoforte
e il coro uisp tanto per cantar
Sostenitori della rassegna:
Termoidraulica Lombardi Paolo, Casina
Sanavit, Castelnovo ne’ Monti