
Passa dalla Biblioteca di Casina venerdì 14 novembre “Questa è l’acqua”, la rassegna degli Autori in Prestito che porta in montagna Luca Bottura.
Luca Bottura a Casina (biografia)
Dal 30 ottobre al 18 dicembre Autori in prestito, la rassegna curata dallo scrittore Paolo Nori, porta in 21 biblioteche della nostra provincia altrettanti scrittori, musicisti, fumettisti, artisti visivi, sceneggiatori, registi, fotografi che consegneranno al pubblico i loro personali consigli di lettura, ascolto e visione.
Per un momento nelle biblioteche non saranno i libri, i dischi o i film a essere in prestito, ma le proposte di Eugenio Finardi, Antonio Pennacchi, Gipi, Luca Sofri, Cristian Raimo, Mario Dondero: solo alcuni dei bibliotecari sui generis coinvolti nella quarta edizione di questo singolare progetto.
Mappe Narranti è un progetto/percorso attivo dal 2011, nato con l’obiettivo di coinvolgere l’intero ambito provinciale di Reggio Emilia, nel tentativo di costruire un “racconto collettivo” della storia del territorio e del suo paesaggio, puntando a coinvolgere il più possibile gli abitanti al fine di produrre segni, immagini, oggetti, visioni e ogni altro elemento utile alla narrazione.
La Provincia di Reggio Emilia (Assessorato alla Cultura) e Arci ripropongono anche per il 2014 il progetto Mappe Narranti ed in particolare la rassegna Autori in Prestito, il ciclo di incontri con autori per consigli guidati di lettura, ascolto e visione.
Autori in prestito è un format che prevede all’interno di una biblioteca la presenza di autori (scrittori in particolar modo, ma anche registi, attori, musicisti ecc.) che dispensano consigli di lettura (libri), visione (film) e ascolto (musiche) sulla base di una propria esperienza e background personali.