
Si informa la popolazione che con ordinanza n° 60/2014 del 08.11.2014 (allegata alla notizia) è stato istituito l’obbligo di circolare sulla rete viaria di competenza comunale con pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e/o ghiaccio o con catene da neve a bordo da installare prontamente ove necessario nel periodo compreso dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015.
Il Comune di Casina, con l’avvicinarsi della stagione invernale, ha organizzato come in passato il Servizio neve 24 ore su 24 nel periodo compreso dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015, periodo in cui il personale comunale e le ditte incaricate intervengono sul patrimonio stradale di proprietà per garantirne la percorribilità in sicurezza.
I compiti generali sono riferiti a:
- Vigilare costantemente sulle condizioni meteo;
- Attivare i colleghi in servizio e le imprese incaricate del servizio sgombero neve e/o salatura;
- Monitorare la corretta e puntuale esecuzione del servizio.
Il piano operativo per lo sgombero neve sulle strade comunali scatta allorquando lo spessore del manto nevoso ha raggiunto i 5 cm mentre lo spargimento del sale è previsto non appena ultimato il servizio di spalatura e comunque in caso di formazione di ghiaccio sulla sede viabile.
Nel caso in cui le precipitazioni, anche non a carattere nevoso, fossero tali da determinare condizioni favorevoli alla formazione di ghiaccio, è previsto lo spargimento di “miscele saline” limitatamente alle sedi stradali che per pendenza, esposizione ed importanza possono presentare condizioni di maggior rischio.
Il territorio comunale è stato suddiviso in 12 aree geografiche per la spalata neve e 5 per la salatura, su cui le imprese incaricate e i mezzi comunali per il centro abitato di Casina, intervengono secondo una graduatoria di priorità come segue:
- viabilità principale di collegamento con i centri urbani e gli edifici pubblici;
- viabilità secondaria;
- percorsi pedonali e parcheggi.
La nostra sicurezza dipende però soprattutto da ognuno di noi, per questo è importante essere informati e pronti ad ogni evenienza nell’affrontare i disagi dell’inverno e collaborare con l’Amministrazione comunale come segue:
- Rimuovere la neve dal proprio accesso carraio e/o ingresso pedonale e accumularla a lato strada;
- Non lasciare le autovetture negli spazi di sosta pubblica o in condizioni che possano costituire l’impedimento del servizio di sgombero neve che come noto creano sempre gravi disagi al personale incaricato del servizio;
- Non abbandonare nei pressi dei contenitori i rifiuti solidi urbani, vetro, plastica, carta, ma attendere che il personale incaricato provveda alla spalata neve.
- Segnalare eventuali situazioni di criticità.