
Con la pubblicazione del comunicato sul sito del Ministero delle Finanze è stata annunciata la rimodulazione delle esenzione IMU per i terreni agricoli ubicati in zone montane.
In base alla nuova formulazione il Comune di Casina, censito a un’altitudine del centro di 574 metri, non risulta più fra i comuni in cui vige l’esenzione, visto che il limite per i comuni montani è stato fissato a 600 metri. Per cui, come specificato, i contribuenti in possesso di qualunque tipo di terreno (anche incolto, boschivo ecc.) saranno chiamati al pagamento del tributo per l’intero anno 2014 già dalla prossima scadenza del 16 dicembre. Non avendo il Comune di Casina previsto un’aliquota specifica per tale tipologia di immobili, dovrà essere applicata quella base del 7,6 per mille.
Restano esenti solo i terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.
Si precisa che dei maggiori introiti della nuova tassazione beneficerà esclusivamente lo Stato, che ha già provveduto a ridurre di pari importo (presunto) i trasferimenti a favore dei Comuni.
Si allegano comunicato del MEF e Decreto.
AGGIORNAMENTO
Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2014 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 185 che stabilisce la proroga del termine di versamento dell’IMU 2014 per i terreni agricoli al 26 gennaio 2015.