
Aggiornamento del 18 marzo: l’evento inizia alle 15 e non alle 16 come precedentemente indicato
L’evento di Casina
CoderDojo si terrà in Biblioteca a Casina sabato 21 marzo alle 15 (si consiglia di arrivare alle 14.45) ed è rivolto a ragazzi con età compresa fra 7 e 13 anni.
Per partecipare all’evento occorro solo due elementi:
- Proprio computer portatile. Se possibile installate già da casa Scratch, un programma open source e gratuito, le informazioni per installarlo sono a disposizione sul sito CoderDojo Reggio Emilia. Non dimenticate carica batteria e mouse!
- Genitore o un adulto che deve rimanere per tutta la durata dell’incontro,
Le registrazioni agli eventi vengono gestite tramite Eventbrite (necessario indicare un indirizzo e-mail valido)
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-casina-21-marzo-15045843523
Cos’è CoderDojo?
CoderDojo, Coder in gergo informatico riferito al programmatore e Dojo dal Giapponese Palestra, è una rete globale e internazionale di computer club dove bimbi e adolescenti possono ritrovarsi e imparare liberamente a scrivere programmi per il computer, sviluppare siti web, applicazioni, giochi e molto altro ancora. Delle palestre per appassionati d’Informatica e futuri sviluppatori!
Scopo del movimento
CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro nato in Irlanda nel 2011, rivolto ai bambini e agli adolescenti, con lo scopo di organizzare incontri gratuiti per permettere loro di familiarizzare e imparare concretamente a conoscere gli strumenti di tecnologia informatica. Non è solo un luogo dove sono insegnati i fondamenti dell’informatica, principalmente il software, ma dove i ragazzi possono condividere una passione. Questo naturalmente non cela che lo sviluppo di una passione personale possa anche incontrare un reale bisogno della società attuale. Infatti l’industria del software è un settore in continua e forte espansione e molte società sono sempre più freneticamente alla ricerca di persone competenti certamente, ma anche appassionate.
Principi di CoderDojo
Regola principe: BE COOL! impara divertendo e divertendoti
- Il contesto è aperto, libero, indirizzato al bambino e all’apprendimento.
- Un CoderDojo è open source
- La sicurezza dei bambini viene prima di tutto, ma il buon senso anche prima.
- La partecipazione è sempre gratuita!
- Apprendimento tramite gioco e creazione sono la guida e il centro condivide ciò che impara e crea
- Ciò che funziona, l’esperienza acquisita in un Dojo va condivisa, ma non forzata.
- Champions, mentors, i genitori e i loro bambini sono tutti responsabili l’uno dell’altro
Maggiori informazioni nell’opuscolo allegato di CoderDojo Trento.