
Martedì 21 aprile 2015, al Castello di Sarzano, si apre il programma Con Demetra 2015 parlando di nuova agricoltura per il futuro della nostra montagna. L’incontro pubblico, al quale tutti sono invitati, pone in questione la terra come bene solido da cui dipende la sussistenza fisica economica e sociale di chi vi abita. L’accesso alla terra è condizione per il suo utilizzo e il suo uso sapiente è condizione per un futuro sostenibile della società che vi abita.
Alle 21.00 il Centro Convegni di Sarzano ospita questo evento, intitolato “Abitare la terra, vivere di terra: idee per l’Appennino reggiano” e organizzato dal Comune di Casina insieme al Parco nazionale Appennino tosco-emiliano e a Legambiente Appennino Reggiano. Parteciperanno e discuteranno, anche con il pubblico, il presidente del Parco Fausto Giovanelli, Marco Salardi e Vittorio Gimigliano del Distretto di Economia Solidale di Reggio Emilia, e Luca Filippi (Legambiente Appennino Reggiano).
Nel corso della serata verrà presentato il progetto Verso Terre, promosso dal Distretto di Economia Solidale di Reggio Emilia.
“Abitare la terra, vivere di terra: idee per l’Appennino reggiano”
martedì 21 aprile 2015
ore 21
Castello di Sarzano – Centro Convegni
Tutti sono invitati