
La stagione culturale del castello di Sarzano si apre “con Demetra”. Venerdì 5 giugno il programma di cultura ambientale del Comune di Casina ospita due personaggi simbolici di un cambiamento invocato da molti e che si realizza a chilometri zero proprio dalle nostre parti.

Con Demetra 2015
L’Italia che funziona, l’Italia che cambia: come rispondere alla crisi attraverso progettualità e scelte di vita innovative
incontro pubblico con la partecipazione
di Marco Boschini, coordinatore Associazione Comuni Virtuosi, scrittore, blogger
e Andrea Strozzi, bioeconomista, scrittore, downshifter.
Castello di Sarzano
Venerdì 5 giugno 2015, ore 20,30
Info: Lucia Manicardi, tel. 349 0081049 – Comune di Casina tel. 0522 604712
“Da otto anni – spiegano gli organizzatori – il programma ‘Con Demetra’ si propone di promuovere una coscienza ecologica diffusa che porti ad un agire quotidiano sostenibile. È sempre più vitale affrontare, e vincere, questa sfida con l’impegno e il coinvolgimento diretto di tutti perché non abbiamo più tempo, stiamo usando le risorse del pianeta come se fossero inesauribili, come se avessimo a disposizione una terra e mezza. Serve urgentemente un cambio di passo, il modello socioeconomico attuale non ha futuro.”
“Marco Boschini – proseguono – rappresenta l’Italia virtuosa, i Comuni che con lungimiranza progettano, sperimentano, attivano buone pratiche che non solo non sono onerose per la collettività ma al contrario portano a risparmiare risorse e a tutelare l’ambiente. Andrea Strozzi è l’emblema del cambiamento individuale, di chi ha scelto un altro modo di condurre la propria esistenza abbandonando la logica del profitto e dell’accumulo come obiettivi di vita per seguire i principi della sobrietà, della condivisione, della salvaguardia del proprio habitat. L’incontro di venerdì sarà l’occasione per capire che un’altra direzione è possibile e concreta. E c’è chi la sta già sperimentando”.