
Energie del futuro per uno sviluppo locale sostenibile
Ciclo di incontri pubblici e di escursioni in ambiente naturale
INCONTRI PUBBLICI
Appuntamenti al Castello di Sarzano, Casina (primavera 2015)
Martedì 21 aprile, ore 21,00:
Abitare la terra, vivere di terra: idee per l’Appennino reggiano
in collaborazione con Parco Naz. Appennino Tosco-Emiliano e Legambiente Appennino Reggiano
Fausto Giovanelli, presidente Parco
Marco Salardi e Vittorio Gimigliano, Distretto Economia Solidale (DES) Reggio Emilia
Luca Filippi, Legambiente Appennino Reggiano
Venerdì 5 giugno, ore 20,30:
Italia che funziona, Italia che cambia
Progetti di società e di vita per nuovi equilibri
Marco Boschini, coordinatore Associazione Comuni Virtuosi, scrittore, blogger
Andrea Strozzi, bioeconomista, scrittore, downshifter
Martedì 16 giugno, ore 19,00:
Verso un Appennino più verde
Obiettivi, strategie, azioni per un piano energetico low carbon
Alessandro Rossi, responsabile Servizio Energia ANCI Emilia Romagna
Workshop per decisori (amministratori, stakeholders)
Altri INCONTRI pubblici
Domenica 3 maggio, ore 9,30 – Bèrgogno (Casina)
Presentazione del progetto Bosco della Péntoma, realizzato con Gal Antico Frignano Appennino Reggiano
A SCUOLA da Demetra
Sabato 24 ottobre, ore 10,30 – Teatro Bismantova, Castelnovo ne’ Monti
Energia oggi e domani: quale futuro per l’astronave Terra?
Vincenzo Balzani, docente di chimica all’Università di Bologna e Accademico dei Lincei
Incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori della montagna (aperto a tutti)
ESCURSIONI ALL’APERTO
(tra primavera e autunno)
Domenica 19 aprile, “Cavalcata d’Appennino”
Turismo responsabile per cavalieri, equituristi e cavalcanti
con Ettore Giovannini e Mauro Baroni
Domenica 3 maggio, giornata – Bèrgogno
Inaugurazione del percorso didattico “Bosco della Péntoma”
Mercoledì 30 settembre, mattina – Val Tassobbio
“Appennino per tutti” Camminate sociali
Camminata per portatori di disagio psichico, in collaborazione con la Settimana di salute mentale (Ausl e Comune di Reggio Emilia)
con il contributo di Iren spa