
Dopo un iter durato due anni, nelle ultime settimane è stato completato un importante progetto per l’introduzione di nuovi servizi a Casina.
“Nel giugno 2014 la Regione Emilia Romagna e Lepida Spa hanno lanciato il progetto Schoolnet per realizzare i collegamenti in banda ultra larga di tutte le scuole della Regione”, spiega l’Assessore Stefano Busanelli, “sposando in pieno le esigenze del Comune di Casina, che proprio nel giugno 2014 si era rivolto a Lepida Spa a questo scopo. A distanza di due anni, Lepida Spa e il Comune hanno completato il progetto di collegamento dei tre plessi scolastici di Casina alla rete a banda ultralarga in fibra ottica di Lepida, un investimento del valore di 24.000 euro. Il Comune si è occupato della posa della polifora, dove non già presente, e dei collegamenti interni alle scuole, mentre Lepida ha realizzato e cofinanziato la realizzazione della rete in fibra ottica. La proprietà e la gestione della nuova rete resteranno in capo a Lepida. La connessione del plesso di Paullo rientra negli interventi finanziati dal programma Feasr della Regione Emilia Romagna, che mira a estendere la banda ultra larga su tutto il territorio regionale, portando a tutta la popolazione un minimo di 30Mbit/s di banda”.
Aggiunge il Sindaco Gian Franco Rinaldi: “Oltre a dotare le scuole di una connettività di ultima generazione a prova di futuro, l’intervento consentirà anche di risparmiare i costi delle Adsl preesistenti. La medesima rete verrà poi utilizzata per potenziare il sistema di videosorveglianza esistente e, in prospettiva, può ospitare altri servizi avanzati. In parallelo al progetto principale, il Comune ha inoltre effettuato il collegamento in fibra ottica della sede della Croce Rossa Italiana di Casina. Ma i lavori da effettuare nell’ambito dell’Agenda Digitale e per fronteggiare il Digital Divide non si fermano qui: oltre al programma Feasr, quest’anno verrà completato il collegamento in fibra ottica della centrale Telecom di Leguigno, un intervento promosso dal Ministero per lo Sviluppo Economico, programmato nel 2013 e che dovrebbe essere ultimato nel corso dell’anno da parte di Infratel Spa”.