
Al Castello di Sarzano, venerdì 10 giugno si parla di guerre e migrazioni. Per iniziativa dell’Ecomuseo delle valli dell’Enza e del Secchia, si tiene un incontro di testimonianza e discussione aperto a tutti.
Ne parlano Laura Tangherlini, giornalista di Rainews24, il pedagogista e antropologo Claudio Cernesi, Ihssan Ait Yahia dell’Associazione Re-generation, il mediatore interculturale Mohamed Sabri, l’imprenditore agricolo Marco Sepe, l’educatrice della Caritas Elisa Nicoli. Con accompagnamento musicale e poetico a cura di Marco Rò, Laura Tangherlini e Monica Poletti.
Il Falco Pellegrino, gestore di Sarzano, cura un rinfresco finale con prodotti tipici “a chilometri zero”.
Secondo il rapporto Unhcr 2015, una persona ogni 122 abitanti di questo nostro mondo è un richiedente asilo, un rifugiato o uno sfollato interno, e più della metà sono bambini. Vogliamo distrarci oppure affrontare questa catastrofe? Meglio ignorare o conoscere?
Mio fratello che guardi il mondo
Castello di Sarzano, Centro Convegni
venerdì 10 giugno, ore 20,30