
Vuoi trascorrere una serata all’insegna dell’ottima musica? Domenica 28 agosto 2016 alle ore 21.00 presso la Parrocchia di Paullo di Casina non perderti il Concerto all’ombra della pieve dell’Ehibition Duo, composto da Giacomo Bigoni alla chitarra classica e Francesco Ionascu al violino.
Resterai incantato dalle musiche di Niccolò Paganini, Heitor Villa-Lobos, Manuel De Falla, Gary Ryan e Astor Piazzolla.
L’evento – a ingresso a offerta libera – è patrocinato dal Comune di Casina ed è reso possibile grazie alla collaborazione della Biblioteca comunale “Sincero Bresciani” e della Parrocchia di Paullo.
Nel pomeriggio i più piccoli potranno addentrarsi nel magico mondo della musica e degli strumenti grazie alla lezione concerto che Giacomo e Francesco terranno per bambini e ragazzi presso i locali della Biblioteca di Casina alle ore 17.30. L’iniziativa è a ingresso gratuito.
Exhibition Duo
Giacomo Bigoni e Francesco Ionascu si conoscono al Royal College of Music di Londra nel 2012, dando inizio a un forte sodalizio umano e a una grande affinità musicale. Nel 2013 decidono pertanto di fondare l’Ehibition Duo, esordendo a Londra in occasione della finale di Mrs. World UK. Tra il 2014 e il 2016 si esibiscono in Romania, Spagna e Italia nell’ambito di importanti manifestazioni di carattere internazionale. Il repertorio del duo si propone di toccare i capisaldi della letteratura per violino e chitarra, prendendo in considerazione anche trascrizioni di celebri temi popolari e opere di musica contemporanea.
Giacomo Bigoni nasce a Reggio Emilia nel 1991. All’età di otto anni inizia lo studio della chitarra classica, iscrivendosi al conservatorio della sua città, l’Istituto Musicale Achille Peri, dove ha studiato con Claudio Piastra, ottenendo nel 2010 il diploma di I livello e nel 2012 il diploma di II livello, entrambi con la lode. Nel medesimo anno consegue a pieni voti l’Artist Diploma in Performance al Royal College of Music, studiando con Carlos Bonell e Gary Ryan. Chitarrista classico poliedrico, è attivo sia come concertista solista e camerista con repertorio orchestrale, arrangiamenti e sperimentazioni nel più moderno stile fusion guitar, sia come insegnante. Si è esibito in tutta Italia, nel Regno Unito, in Spagna e in Romania e ha conseguito numerosi premi per la sua attività concertistica.
Francesco Ionascu nasce a Venezia nel 1991. Di nazionalità rumena, originario di Cluj-Napoca, inizia a studiare il violino a sei anni. Si diploma brillantemente nel 2015, conseguendo un Bachelor of Music con Distinction presso il Royal College of Music di Londra, sotto la guida di Natalia Lomeiko e Yuri Zhislin. Si è esibito sin da giovanissimo come solista in Romania in un centinaio di concerti, proseguendo la sua carriera musicale in Inghilterra, Germania, Francia, Italia e Ungheria. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, dal 2008 è titolare della borsa di studio SoNoRo, grazie alla quale ha potuto esibirsi in numerosi concerti di musica da camera con prestigiosi artisti.