
È finalmente realtà il progetto promosso dall’amministrazione comunale guidata da Gian Franco Rinaldi, in seguito confermato dall’attuale sindaco Stefano Costi.
Il nuovo osservatorio, posto a circa 680 m di quota, comprende una stazione meteorologica, situata in una posizione aperta e ventilata, e una webcam che inquadra l’abitato di Casina — dominato dal Castello di Sarzano e dal profilo della Pietra di Bismantova — e il crinale dell’Appennino reggiano, dal Monte Cavalbianco (1855 m s.l.m.) al M. Cusna (2121 m s.l.m.), fino al modenese.
La webcam è in grado di fornire immagini ad alta qualità anche in notturna, video in time-lapse dell’ultim’ora e delle ultime due ore, nonché filmati dell’alba, del tramonto e dell’intera giornata.
Il progetto realizzato da ReggioEmiliaMeteo in collaborazione con il Comune di Casina, è stato reso possibile, in modo particolare, grazie all’apporto del Vicesindaco Maurizio Cineroli e di Marcello Chiesi. L’installazione della webcam è stata a cura di Cesare Romei e Fausto Boraschi.
Per consultare dati e immagini sui dispositivi portatili è disponibile anche l’App gratuita di ReggioEmiliaMeteo, per Android e iOS.