
GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE ORE 20:30 VACCINAZIONI FRA MITI E TABU’: cosa è meglio per il nostro neonato e bambino.
Relatori:
Dott. GARGANO GIANCARLO Direttore U.O. Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale ASMN
Dott. MARCONI GIANLUCA Direttore SOS Pediatria Territoriale Dipartimento Aziendale Cure Primarie, Distretto di Castelnovo Monti.
Partecipa anche tu a un ciclo di incontri dedicato alla salute organizzato dal Comune di Casina e condotto da stimati medici e professionisti sanitari che operano nel nostro territorio e nella provincia reggiana!
È un’ottima occasione per imparare qualcosa di nuovo, ricevere consigli, porre domande agli esperti e soddisfare curiosità su tematiche d’attualità riguardanti la medicina e il nostro benessere.
A ingresso libero, l’iniziativa prenderà avvio da ottobre 2016 e si terrà dalle 20.30 alle 22.30 presso la sede della Croce Rossa di Casina.
Per aggiornamenti e dettagli, segui le news pubblicate sul sito del Comune di Casina, accedi alla pagina Facebook Casina in Salute, consulta l’App Vivere Casina oppure telefona al 392/6481117 (Giovanni).
Di seguito il programma delle serate:
Giovedi 17 novembre 2016
“Esplorando il ginocchio: dal trauma all’artrosi”
“Artrosi dell’anca”
Relatori:
Dott.ssa Valentina Montemaggiori (Medico Dirigente Ortopedia e Traumatologia ASMN)
Dott. Claudio Ferraù (Responsabile Struttura Semplice Ortopedia e Traumatoligia S.Anna)
Giovedi 1 dicembre 2016 (da confermare)
“Urgenze in età pediatrica: prevenzione e prime misure utili ai grandi”
Relatore:
Dott.ssa Eleonora Balestri (Dirigente Medico Neonatologia e Terapia Intensiva ASMN)
Giovedi 15 dicembre 2016
“Le malattie dell’apparato digestivo superiore, dalla gastrite al cancro: prevenzione, diagnosi e terapia”
Relatore:
Dott. Lorenzo Calabrese (SOC Endoscopia Digestiva AUSL RE S.Anna)
Lunedì 9 gennaio 2017
“Tobacco story: i giovani e il fumo – la donna e il fumo – il fumo e il tumore al polmone”
Relatori:
Dott. Massimiliano Paci (Dirigente Medico Chirurgia Toracica ASMN)
Dott. Filippo Lococo (Dirigente Medico Chirurgia Toracica ASMN)
Dott. Loris Brandi (Cardiologo)
Lunedì 23 gennaio 2017
“Mesotelioma nella provincia di RE: stato attuale e prospettive future”
Relatori:
Dott. Massimiliano Paci (Dirigente Medico Chirurgia Toracica ASMN)
Dott. Filippo Lococo (Dirigente Medico Chirurgia Toracica ASMN)
Dott.ssa Lucia Mangone (Responsabile registro tumori reggiano)
Lunedì 06 febbraio 2017
“Nuovi orizzonti nei trattamenti oncologici: dalla chemioterapia ai trattamenti biologici”
Relatori:
Dott.ssa Francesca Zanelli (Dirigente medico Oncologia ASMN)
Dott.ssa Maria Pagano (Dirigente Oncologia ASMN)
Lunedì 20 febbraio 2017
“BPCO e ASMA: quali conseguenze dal fumo e quali cure disponibili”
Relatore:
Dott. Roberto Piro (Dirigente Medico Pneumatologia ASMN)
Lunedi 06 marzo 2017
“Esami di endoscopia nel nuovo ospedale del CORE di Reggio Emilia”
Relatori:
Dott.ssa Veronica Iori (Dirigente Medico Endoscopia ASMN)
Dott.ssa Giuliana Sereni (Dirigente Medica Endoscopica ASMN)
Lunedi 20 marzo 2017
“Allattare al seno: nell’era dell’età virtuale, è ancora un obiettivo ?”
Relatori:
Dott. Claudio Gallo (Dirigente Medico Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale ASMN)
Sig.ra Cristina Pedroni (Coordinatrice Ostetricia S.Anna)
Lunedi 03 aprile 2017
“Cancro colon-retto e diverticoli: diagnosi e terapie di cure”
“Gastrite e Adenocarcinoma gastrico: diagnosi e terapie di cure”
Relatori:
Dott. Matteo Fumagalli (Dirigente Medico Chirurgia d’Urgenza ASMN)
Dott. Davide Luppi (Dirigente Medico Chirurgia d’Urgenza ASMN)
Lunedi 10 aprile 2017
“Esperienze e testimonianze di donatori e riceventi”
Relatori:
ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo)
AVIS (Associazioni Volontari Italiani del Sangue)
AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi)”
Lunedi 08 maggio 2017
“Dall’Ossidiana al Neuroendoscopio: i progressi della neurochirurgia dal neolitico ai giorni nostri)
Relatore:
Dott. Antonio Romano (Dirigente Medico Neurochirurgia ASMN – Parma)
Lunedi 22 maggio 2017
“Tumori Tiroide e Laringe: screening e terapie a Reggio Emilia”
Relatore:
Dott. Daniele Perano (Dirigente Medico Otorinolaringoiatria ASMN)