
Il recupero delle tradizioni e l’incontro fra le generazioni saranno i temi della Festa di San Martino, nel pomeriggio di domenica 6 novembre nel Parco Pineta di Casina. La tradizionale ricorrenza autunnale, che cade l’11 novembre, sarà l’occasione per compiere un viaggio nel mondo rurale dei nostri nonni, quando San Martino era un momento di festa per l’apertura delle botti e l’assaggio del vino novello, ma anche un momento importante nella vita familiare perché giungevano a scadenza i contratti agrari per cui spesso si accompagnava a frequenti traslochi (da qui il detto “fare San Martino” ovvero “traslocare”).
Ancora una volta l’associazione Effetto Notte ha chiamato a raccolta le scuole del territorio, Scuole dell’Infanzia Statali di Casina e Paullo e Parrocchiale Sacro Cuore, insieme alla Scuola Primaria di Paullo, realizzando un ricco programma di attività, che inizia con la Polentata delle 12.30 nella vicina Casa Cantoniera (euro 15 adulti – euro 5 bambini, prenotazione obbligatoria al 389 899 5975 – Stefania) e prosegue dalle 14.30 in Pineta.
Si prenderà spunto dall’autunno e si utilizzeranno i materiali naturali del bosco per i laboratori creativi per i bambini. Qualche piccolo lavoro di cura del Parco sarà realizzato da adulti e bambini. Mentre i sapori dell’autunno potranno essere assaggiati negli stand di caldarroste, vin brulè e the caldo. I bambini potranno poi realizzare il mercatino di cambio / scambio dei giochi usati (toycrossing).
Alle 15.30 in momento clou con i racconti dei “nonni”: i partecipanti più “maturi” racconteranno storie, esperienze e aneddoti del tempo che fu, circondati da attrezzi e oggetti dell’epoca.
Grande conclusione con il Coro Matildico della Val Dolo alle ore 16.30.
Anche in caso di maltempo la festa potrà ugualmente svolgersi nelle strutture coperte presenti in Cantoniera e in Pineta.
Info: 349 4433017
————————————
Domenica 6 novembre 2016
LA FESTA DI SAN MARTINO 2016
Casina – Parco Pineta
Ore 12.30 Polentata in Casa Cantoniera (euro 15 adulti – euro 5 fino a 10 anni – prenotazione obbligatoria al 389 899 5975 – Stefania)
Ore 14.30 Stand con i sapori autunnali
Laboratori per bambini
Prendiamoci cura della Pineta
Toycrossing: porti un gioco…ne prendi un altro (i bambini potranno portare e scambiare max 2 giochi in buono stato)
Ore 15.30 I Nonni raccontano
Ore 16.30 Coro Matildico Val Dolo