

Un’idea per una gita in città nei giorni di festa?
Al Museo Diocesano di Reggio Emilia c’è da scoprire un tesoro artistico, numerose opere collezionate dalla Curia che testimoniano la storia spirituale reggiana.
E in questi giorni di festa, fino a fine anno, l’artigianato artistico Ars Canusina® è esposto là dove si trovano alcuni importanti reperti del romanico reggiano cui si ispira. In particolare il 25, il 26 dicembre e il 1 gennaio 2017, il Consorzio Ars Canusina accoglie i visitatori che desiderano osservare le opere esposte nella Cappella Coccapani, fra cui il prestigioso tovagliato “Aida”, che fu commissionato alle ricamatrici di Montecchio a metà del secolo scorso.
Nel cortile del Museo è in mostra il presepe di statue a grandezza naturale.
Il Museo Diocesano ha ingresso libero, si trova in via Vittorio Veneto (fra piazza Prampolini e la via Emilia) e per le feste osserva i orari di apertura:
martedì e venerdì 9.30 – 12.30
sabato, domenica e festivi 9.30 – 12.30 15.30 – 18.30