
A Casina da mercoledì 15 novembre l’Ausl organizza insieme al Comune di Casina un corso sulla convivenza fra l’uomo e il cane. Il ciclo è del tutto gratuito, ha durata di 6 incontri (ogni mercoledì fino al 20 dicembre 2017) e si svolge in Sala civica, al Centro culturale (via Marconi 7).
È provato che un animale migliora la salute, ad esempio i bambini che vivono con animali d’affezione imparano a vincere la paura, ad essere responsabili e a prendersi cura di un essere vivente. Gli amici a quattro zampe hanno effetti positivi anche sulla salute degli anziani, favorendo in generale il buon umore, migliorando i rapporti interpersonali e l’attività fisica.
Gli incontri sono tenuti da personale scientifico specializzato, che con linguaggio alla portata di tutti illustreranno ogni aspetto rilevante della vita e della salute del cane, della buona relazione con gli umani che vivono con lui, di rischi e obblighi di chi possiede un animale da compagnia.
Seguendo questo corso è possibile acquisire il patentino rilasciato dall’Ausl: gli interessati possono iscriversi direttamente in sala al primo incontro. L’iniziativa è aperta a tutti.
Se fate star bene il vostro cane, starete meglio anche voi!
Gli animali ci aiutano a ristabilire quell’immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l’uomo civilizzato. (Konrad Lorenz, L’anello di re Salomone)