
Il castello di Sarzano e altri otto manieri storici, situati fra pianura e appennino di Parma e Reggio Emilia, si presentano insieme in un nuovo percorso turistico denominato “I castelli delle Donne”. Da qui l’accesso al sito dedicato.
“Tra Reggio Emilia e Parma abbiamo un significativo patrimonio di castelli vissuti ed amati da grandi donne: Matilde di Canossa, Beatrice di Lorena, Bianca Pellegrini, Maria Luigia d’Austria, Maria Bertolani Del Rio, Barbara Sanseverino e molte altre; donne che hanno lasciato una forte impronta nel mito, nelle leggende popolari e nella vita dei castelli: un filo rosa che attraversa la storia, con quel coraggio, quella grazia e quel pizzico di mistero che solo le donne possono regalare.
Questo progetto ha l’obiettivo di unire in un unico percorso castelli e figure femminili, per rappresentare idealmente tutte le donne delle nostre terre”.
I nove monumenti: Bianello, Canossa, rocca di Reggiolo, Carpineti, Torrechiara, reggia di Colorno, rocca di Sala Baganza, Sarzano, Rossena e Rossenella.
Le sette donne protagoniste di questi luoghi: Everelina, Beatrice di Lorena, Bianca Pellegrini, Maria Luigia d’Austria, Matilde di Canossa, Maria Bertolani Del Rio, Barbara Sanseverino.
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna.