
Si avvisa la cittadinanza che in queste ore è in transito una perturbazione con precipitazioni diffuse e continue dalla serata di venerdì 2 in intensificazione durante la notte e per tutta la prima parte della giornata di sabato 3. Le precipitazioni saranno sempre nevose sui rilievi a partire da quote collinari su tutto l’appennino regionale e anche nel nostro territorio comunale sono previste precipitazioni a carattere nevoso. Si richiede la massima prudenza per chi si deve spostare in automobile o qualsiasi mezzo di trasporto.
Di seguito la descrizione meteo rilasciata dell’ARPAE Emilia Romagna:
“Si prevede il passaggio di una perturbazione con precipitazioni diffuse e continue dalla serata di venerdì 2 in intensificazione durante la notte e per tutta la prima parte della giornata di sabato 3.
Le precipitazioni saranno sempre nevose sui rilievi a partire da quote collinari su tutto l’appennino regionale. Sulla pianura, sono previste sotto forma di pioggia, con quantitativi medi areali tra 20 e 35 mm totali. Nella fascia pedecollinare le precipitazioni diverranno nevose dalle ore notturne fino a termine dell’evento.
Sono previsti quantitativi di neve:
– tra i 10 -15 cm complessivi sui centri urbani da Reggio Emilia fino a Forlì-Cesena; inferiori a 5 cm. a Parma e Ferrara;
– tra 30 e 50 cm. nelle sotto zone (collinari) A2, C2, E2, e nelle sotto zone montane A1,C1,E1,G1;
– tra 10 e 30 cm. nelle sotto zone G2 e H1.
Si prevedono anche venti dai quadranti orientali sulla fascia costiera con intensità comprese tra 50 e 61 km/h con raffiche puntualmente superiori.
Mare agitato al largo con altezza dell’onda attorno a 3 m.”
Per tutti i dettagli in basso la cartina meteo rilasciata dall’ARPAE E.R. :
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito di ARPAE Emilia Romagna cliccando sul seguente link:
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it