
A Casina la musica è già nell’aria! Tra poche ore ritorna, infatti, sul territorio comunale, la rassegna dei concerti della Summer School, che vedrà protagonisti gli allievi e i docenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Peri-C. Merulo”.
Si inizia mercoledì 29 agosto con un recital solistico nel Centro Convegni del Castello di Sarzano: Simone Sgarbanti interpreterà al pianoforte musiche di Bach, Busoni, Chopin e Scriabin.
La serata di venerdì 31 agosto è invece dedicata alle formazioni cameristiche: nella Pieve di San Bartolomeo, a Paullo, si esibiranno i due Quartetti d’Archi dell’Istituto, pronti a misurarsi con partiture di Mozart e Beethoven. Il primo ensemble sarà formato da Joshua Dembech ed Eleonora Bulgarelli, al violino, da Alice Namio, alla viola, e da Valentina Zini, al violoncello; il secondo da Valentina Benfenati e Martina Ferrari al violino, da Angelica Cristofari, alla viola, e da Sofia Volpiana, al violoncello. L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione Ust Paullo.
Domenica 2 settembre a salire sul palco sarà la Classe di Canto della prof.ssa Patrizia Biccirè. Nel Centro Convegni del Castello di Sarzano, i soprani Arianna Casini, Sofia Mazza, Rita Mediani, Elena Orrù ed Elisa Sandrolini, il mezzosoprano Yui Mochizuki e il baritono Danilo Cosa intoneranno musiche di Rossini, Schubert, Pergolesi, Vivaldi, Mozart e Humperdick, con l’accompagnamento al pianoforte di Gioacchino e Roberto Cancemi.
Tutti i concerti iniziano alle ore 21.00 e sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Collaborano alla realizzazione della rassegna il Comune di Reggio Emilia, il Comune di Castelnovo ne’ Monti, il Comune di Scandiano, il Comune di Casina, il Comune di Ventasso e la Fondazione Manodori, con il contributo di Coopservice, Q&OConsulting, Industrial Packaging, Bper Banca, il Rotary Club di Reggio Emilia, il Castello di Sarzano, Reire e Bertani.