
Gli alberi sono protagonisti dell’ambiente insieme a noi, impariamo a rispettarli.
Mercoledì 21 novembre presso le Scuole, attività didattiche con le Guardie Ecologiche Volontarie e messa a dimora di alberi e arbusti.
Venerdì 23 novembre presso il Teatro Parrocchiale,
con due spettacoli (ore 8.45 e 10.30), il Teatro dell’Orsa – Casa delle Storie presenta Alberi magici. Fiaba delle tre melarance
con Lucia Donadio e Chiara Ticini, le musiche dal vivo di Gaetano Nenna, per la regia di Monica Morini. L’ingresso agli spettacoli è libero e aperto a tutti.
“C’è una storia dove un principe parte alla ricerca di una fanciulla che sia bianca come il latte e rossa come il sangue. Una vecchia strega ingarbuglia la matassa del destino ma ogni nodo verrà al pettine. Le fiabe sono vere, musica e parole tessono un filo d’oro fatto di “C’era e non c’era”. Le fiabe hanno radici lunghe dentro ai giardini della nostra vita.”
Grazia Filippi, assessora alla scuola del Comune di Casina, annuncia: “con la Festa si avvia il progetto per l’utilizzo e la valorizzazione delle aree comunali esterne al Polo Scolastico di via Simonini, che è in corso di elaborazione insieme a scuole e genitori”.
L’iniziativa è sostenuta da Iren, che sponsorizza il progetto annuale del Comune di Casina sulla Riserva della Biosfera Mab-Unesco.