
Da domenica 5 a sabato 11 maggio 2019, in mostra a Vezzano sul Crostolo l’ars canusina dei fratelli Nora Villa Martinelli ed Ermes Villa.
La mostra
Il percorso della mostra presenta al pubblico una significativa selezione di ricami e sculture, molti dei quali mai esposti prima, nonché disegni preparatori e opere non finite: tovaglie e salviettoni realizzati dalla maestra ricamatrice Nora Villa Martinelli (stretta collaboratrice di Maria Bertolani Del Rio) nonché piatti di rame, cornici e piccoli contenitori disegnati, scolpiti e sagomati da Ermes Villa, oltre ad alcune sculture e incisioni su legno.
Alcuni pannelli esplicativi forniti dal Consorzio Ars Canusina guideranno il lettore alla scoperta di questa ars lineandi; saranno disponibili inoltre per la consultazione i volumi Ars Canusina. Sapere, saper fare, a cura di Maria Neroni, Maria Marisa Strozzi e Roberto Carriero, fotografie di Silvia Perucchetti (Edizioni CDL, 2016) e Maria Bertolani Del Rio. Caritas et scientia, elevata dottrina e nobilissimo cuore, a cura di Giovanna Caroli (La Nuova Tipolito, 2018).
Informazioni
L’inaugurazione della mostra, nata per desiderio di amici e familiari a dieci anni dalla scomparsa di Ermes Villa e patrocinata dal Comune di Vezzano e dal Consorzio Ars Canusina, avverrà domenica 5 maggio alle ore 10.30, presso la Sala Civica del Comune di Vezzano.
Oltre a domenica 5 maggio, dalle 10.30 alle 19.00, l’esposizione sarà aperta mercoledì 8 e sabato 11 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30. Oppure su appuntamento (338 7315020).
L’ingresso è libero.
Per informazioni, telefonare al 0522 1715142 o scrivere a info@csart.it.