
In occasione dei BiblioDays 2019, la più importante rassegna di eventi delle biblioteche reggiane, domenica 27 ottobre Casina ospiterà la scrittrice Silvia Ballestra. A cura de La 25^ Ora, in collaborazione con la Biblioteca di Casina.
È tempo di BiblioDays! Domenica pomeriggio lasciati incantare dalla storia di un’Italia nascosta e vicina, narrata da un’autrice d’eccezione.
La presentazione del libro

La nuova stagione, l’ultimo romanzo di Silvia Ballestra, uscito per i tipi di Bompiani all’inizio del mese, tra umorismo e nostalgia, affronta infatti attraverso le vicende di due sorelle una realtà antica e attuale: quella dell’Italia dei paesi lasciati e delle terre di montagna da vendere per abitare un mondo lontano.
La scrittrice marchigiana presenterà il libro, in dialogo con Patrick Fogli e l’associazione culturale La 25^ Ora.
Si narra che la Sibilla, adirata contro le fate che si attardavano a ballare il salterello con i pastori, avrebbe scagliato loro le pietre che divennero poi il paese di Arquata del Tronto: pietre destinate a rotolare di nuovo, drammaticamente, durante il terremoto. Le sorelle Nadia e Olga si sentono a casa proprio qui, in questa terra che si muove, e che scendendo dai monti Sibillini verso il mare si fa campagna. Il loro papà ha trascorso la vita coltivando i campi, perciò ancora oggi la famiglia viene trattata con rispetto. Ma adesso tutto è cambiato.
Dalla scheda di presentazione de La nuova stagione di Silvia Balestra, Bompiani, 2019, consultabile qui in versione integrale.
Quando? Domenica 27 ottobre, alle ore 17.00.
Dove? Nella Sala Consiliare del Municipio di Casina.
Breve nota biografica
Silvia Ballestra, marchigiana, vive e lavora a Milano. È autrice di romanzi, raccolte di racconti, saggi e traduzioni, pubblicati per i maggiori editori italiani. Dal romanzo La guerra degli Antò è stato tratto l’omonimo film diretto da Riccardo Milani.
Post Scriptum. A proposito di biblioteche, qualche aggiornamento.
Mancano ormai pochi giorni alla riapertura della biblioteca comunale “Sincero Bresciani” di Casina, prevista per sabato 9 novembre.
Grazie a Monica Sassi e a Barbara Govi, il trasloco e la risistemazione dei volumi a scaffale nella sede rinnovata di Via Marconi 7 procedono a ritmi sostenuti.