
Se sei un imprenditore agricolo e stai pensando di aprire o riqualificare il tuo agriturismo o la tua fattoria didattica, consulta il nuovo bando regionale dedicato al settore.
Bando per la creazione e lo sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche
Varato dalla Giunta regionale, il bando stanzia oltre 7,1 milioni di euro per investimenti indirizzati a incentivare la nascita di nuovi agriturismi e favorire la riqualificazione e l’ampliamento delle strutture ricettive e di servizio degli agriturismi esistenti e delle fattorie didattiche.
In un’ottica di diversificazione produttiva e integrazione del reddito delle aziende agricole.
Chi può beneficiare del contributo?
Gli imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile, singoli o associati, che rientrano per dimensioni nella definizione di micro e piccola impresa (secondo quanto stabilito dal Reg. (UE) n. 702/2014).
In che cosa consiste il sostegno?
In contributi in conto capitale, in regime de minimis, rispetto alla spesa ammissibile pari al:
- 50% per gli interventi attuati in zona D “aree rurali con problemi di sviluppo”;
- 45 % per gli interventi attuati in zona C “aree rurali intermedie”;
- 40% per gli interventi nel resto del territorio regionale.
Entro quando devo presentare la domanda di sostegno?
Entro il 30 aprile 2020.
Come la devo presentare?
On line, compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG – Sistema Informativo Agricolo di AGREA. Per poter compilare la domanda on line, fatti accreditare alla piattaforma con procedura Agrea.
La protocollazione può avvenire presso un CAA o presso il Servizio territoriale agricoltura caccia e pesca regionale competente per territorio.
Dove posso trovare il bando?
Per ulteriori informazioni e per accedere al bando, consulta sul sito della Regione Emilia-Romagna la pagina dedicata.