
Hai un’impresa che commercia al dettaglio o somministra alimenti e bevande? La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per finanziamenti alle imprese di questo settore.
Commercio e somministrazione di alimenti e bevande
Approvato con delibera di Giunta Regionale n. 2255 del 22 novembre 2019, il bando intende favorire e promuovere la riqualificazione e la valorizzazione delle attività commerciali e di pubblico esercizio presenti nel nostro territorio.
Chi può fare domanda?
Possono fare domanda le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, che, al momento della domanda:
- esercitano un’attività commerciale al dettaglio in sede fissa, anche stagionale, avente i requisiti di esercizio di vicinato ai sensi della vigente normativa (art. 4, comma 1, lettera d del D.Lgs. n. 114/1998);
- esercitano, anche in forma stagionale, un’attività di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e/o bevande ai sensi della vigente normativa (art. 2, comma 2 della L.R. n. 14/2003).
Tali imprese devono svolgere l’attività in uno dei settori di attività Ateco 2007 ammissibili indicati nel bando.
Cosa deve riguardare il mio progetto perché sia finanziabile?
I progetti finanziabili devono riguardare la riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività e delle relative pertinenze, oppure l’offerta di nuovi prodotti e/o servizi alla clientela e/o per il loro miglioramento o consolidamento anche tramite l’introduzione delle più moderne tecnologie informatiche e digitali.
Quando posso presentare le domande di contributo?
Le domande di contributo dovranno essere presentate tramite la piattaforma web Sfinge 2020, secondo le scadenze di seguito indicate:
- 1° finestra: dalle ore 10.00 del giorno 18 febbraio 2020 alle ore 13.00 del giorno 18 marzo 2020.
- 2° finestra: dalle ore 10.00 del giorno 15 settembre 2020 alle ore 13.00 del giorno 29 ottobre 2020.
Al fine di monitorare che il fabbisogno delle domande di contributo non superi il plafond di risorse finanziarie stanziate per il finanziamento degli investimenti previsti nel presente bando, la Regione procederà alla chiusura anticipata di ciascuna finestra, al raggiungimento di 150 domande presentate.
Dove posso trovare il testo del bando?
Per conoscere tutti i dettagli e scaricare il bando, consulta il sito della Regione Emilia-Romagna, a questa pagina.