
Gli ultimi aggiornamenti sul nuovo Coronavirus in Regione. Attivati i numeri di assistenza. Continua a seguire il sito del Comune di Casina per ulteriori notizie.
Attivati i numeri di assistenza locale, regionale e nazionale per informazioni e segnalazioni.
Ad oggi non si registrano casi verificati di contagio da nuovo Coronavirus a Reggio Emilia. Invitiamo tutti i cittadini a seguire le misure precauzionali adottate su tutto il territorio emiliano-romagnolo per limitare la diffusione del virus, su indicazione dell’ordinanza emessa dal Presidente della Regione e il Ministero della Salute.
In caso di sospetta infezione da Coronavirus, le persone con sintomi respiratori sospetti non devono recarsi spontaneamente né al Pronto Soccorso né in qualsiasi altro ambulatorio. In caso di febbre e/o tosse l’invito è di non presentarsi di persona, ma telefonare al Medico di medicina generale, Pediatra di libera scelta, Servizio di Continuità Assistenziale. Il medico valuterà se effettuare la visita al domicilio. In caso di sintomi respiratori importanti chiamare il 118.
Per informazioni è a disposizione dei cittadini il numero nazionale di pubblica utilità 1500, funzionante 24 ore su 24.
L’attività ambulatoriale programmata prosegue normalmente.
Secondo le disposizioni dell’Ordinanza del Ministero della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna del 23 febbraio scorso, negli ospedali è prevista una limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza, preferibilmente una persona per paziente al giorno. C’è, inoltre l’obbligo da parte di individui che hanno fatto ingresso in Emilia-Romagna da zone a rischio epidemiologico come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità di comunicare tale circostanza al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria competente per territorio per l’adozione della misura di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva.
L’ordinanza del ministero della Salute ricorda inoltre le misure igieniche che le persone sono chiamate a rispettare:
- Lavarsi spesso le mani, a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie, e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
- Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.
- Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce.
- Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- Usare la mascherina solo si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.
- I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.
- Contattare il Numero Verde regionale 800 033 033 se si ha febbre o tosse e si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.
- Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.
Sul sito dell’Ausl di Reggio Emilia e del Comune di Reggio trovi tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo Coronavirus e sui comportamenti da adottare.
Segui questo sito per restare informato sui prossimi aggiornamenti.