
Sabato 22 agosto 2020 alle ore 18.00, nella Pineta di Casina, l’inaugurazione dell’opera vincitrice del bando Land Art, Hiper 8 di Leonardo Magnani.
In arrivo un nuovo elemento di pregio per rendere sempre più esplicito il valore naturalistico, culturale e artistico del Parco di Casina
Lo scorso aprile, l’Associazione Culturale Effetto Notte, non rassegnandosi al momento più cupo del periodo di chiusura generale, ha lanciato – tramite i canali web e social – il primo Bando per la realizzazione di opere di Land Art nel Parco Pineta di Casina.
Lo scopo? Iniziare l’elaborazione e la costruzione di un museo naturale all’aperto, allargando il patrimonio delle opere già presenti, create da Luciano Di Rosa, Collettivo FX e Antonella De Nisco.
Ben dieci i progetti pervenuti da tutta Italia entro la scadenza del 31 maggio.
In seguito a una impegnativa selezione, la commissione, composta dai volontari di Effetto Notte con il supporto di esperti esterni, ha proclamato vincitore Leonardo Magnani, trentanovenne di Firenze. Il suo progetto Hiper 8 ha infatti raggiunto il primo gradino del podio, davanti a Lo sguardo nel bosco di Raul Amoros e a 5 elementi di Paolo Vivian.
Da domenica 16 agosto l’artista sta quindi lavorando intensamente negli spazi del bocciodromo, con l’amico e collega Luca Mauceri, per dare realtà alle forme curve della sua grande scultura in legno, che sarà installata in un luogo ben visibile del Parco.
Un’opera costituita di tavole incollate e sovrapposte a creare un grande otto tridimensionale sdraiato, che richiama il simbolo dell’infinito. Collocato ad altezza d’uomo, percorribile e interattivo, si manifesterà come una linea sinuosa e armonica a creare forme variabili, a seconda del punto di vista del fruitore, per un’arte tutta da esplorare e interrogare.