
Summertime, and the livin’ is easy. Così inizia uno dei più celebri standard jazz. Sei pronto anche tu per vivere momenti di spensieratezza blu grazie alla quinta edizione del Casina Music Festival?
Aspettando Ferragosto con il Casina Music Festival
Cinque serate sotto il segno del jazz, cinque tra i luoghi più caratteristici di Casina. Anche quest’anno ritorna la rassegna sonora destinata agli amanti della buona musica. A cura di Effetto Notte.

Primo appuntamento, giovedì 6 agosto nell’Aia dei Gregori, un cortile nella zona storica di Casina, in Largo Tricolore, a due passi dal centro.
Pronto ad assistere allo spettacolo dei Late Sense 4et? Pronto a lasciarti trasportare dal mood di Gaetano Santoro al sax, Edoardo Ponzi al vibrafono, Francesco Marchetti al contrabbasso, Mauro Cimarra alla batteria, insieme a Massimo Morganti al trombone?

Sabato 8 agosto sarà l’arena nel bosco del Parco Pineta a ospitare magiche vibrazioni. Lasciati incantare dalla voce di Stefania Rava, che si esibirà circondata dalla natura, accompagnata da Luca Savazzi al pianoforte, Stefano Carrara al contrabbasso e Paolo Mozzoni alla batteria.
Domenica 9 agosto, nei giardinetti di fronte al Municipio potrai conoscere il nuovo album di un originalissimo trio: il basso di Andrea Modesti, la batteria di Alfredo De Vincentiis, insieme alla tromba, al flicorno e all’elettronica di Simone Copellini, ti porteranno nel mondo di Newyorker Residence.

Suoni, immagini e parole: questo il reading Note, Jazz & Stelle di Graziella Ferraccù, sulle immagini dei quadri di David Bonisoli, con l’accompagnamento di Leonardo Sgavetti al piano, Riccardo Sgavetti al contrabbasso e Emanuele Reverberi alla tromba. Giovedì 13 agosto, in una location del tutto inedita: il cortile della Casa della Cultura Ada Gregori, sede della Biblioteca Comunale, recentemente ristrutturata e riqualificata.

Infine, appuntamento ormai tradizionale dell’estate casinese, il Concerto dell’Alba di Ferragosto, il 15 agosto naturalmente. Punta presto la sveglia! L’evento inizierà infatti alle ore 6.00 esatte, nella corte del castello di Sarzano. Ad accogliere i nuovi raggi del sole, per la prima volta, la fisarmonica di Athos Bassissi, accompagnato da Stefano Calzolari al piano.
Informazioni
Tutti gli spettacoli serali inizieranno alle ore 21.30.
L’ingresso è a pagamento. Il costo del biglietto è di 8 euro; il prezzo ridotto di 5 euro è riservato ai soci dell’Associazione Culturale Effetto Notte e ai minori di 14 anni.
Puoi acquistare l’abbonamento per i 4 spettacoli al prezzo intero di 20 euro e ridotto a 10 euro.
Il Concerto dell’Alba, invece, è a ingresso gratuito con possibilità di offerta libera.
Visti i posti limitati, prenota sul sito internet di Effetto Notte oppure via email a info@effettonotte.it o via sms al 349 44 33 017.
Il programma della rassegna
giovedì 6 agosto ore 21.30 Aia dei Gregori – Largo Tricolore
LATE SENSE 4ET
Gaetano Santoro, sax
Edoardo Ponzi, vibrafono
Francesco Marchetti, contrabbasso
Mauro Cimarra, batteria
Guest Massimo Morganti, trombone
sabato 8 agosto ore 21.30 Parco Pineta
STEFANIA RAVA 4ET
accompagnata da Luca Savazzi, pianoforte
Stefano Carrara, contrabbasso
Paolo Mozzoni, batteria
domenica 9 agosto ore 21.30 giardinetti in Piazza
NEWYORKER RESIDENCE
Simone Copellini, tromba, flicorno, elettronica
Andrea Modesti, basso
Alfredo De Vincentiis, batteria, elettronica
giovedì 13 agosto ore 21.30 Casa della Cultura Ada Gregori
NOTE, JAZZ & STELLE – reading musicale
Letture di Graziella Ferraccu’
Immagini di David Bonisoli
Leonardo Sgavetti, piano
Riccardo Sgavetti, contrabbasso,
Emanuele Reverberi, tromba
sabato 15 agosto ore 6.00 Castello di Sarzano
CONCERTO DELL’ALBA
Athos Bassissi, fisarmonica
Stefano Calzolari, piano</p
Ingresso 8 euro (ridotto 5 euro) per tutti gli spettacoli eccetto quello dell’Alba, gratuito
Abbonamento 4 spettacoli: intero 20 euro – ridotto 10 euro
Ridotto per soci dell’Associazione Culturale Effetto Notte e per minori di 14 anni