
Le iniziative di Natale della Biblioteca di Casina per grandi e piccoli. Letture, giochi e tante attività per rendere speciale anche la festa di quest’anno. Con Babbo Natale in persona!
Natale: la festa della famiglia riunita, degli incontri con gli amici per scambiarsi gli auguri, delle iniziative create per stare insieme.
Quest’anno, per le misure di sicurezza restrittive previste dalla gestione dell’emergenza legata al Covid-19, si dovrà rinunciare alle abitudini di sempre.
Tutti ne sentiranno la mancanza. Ancor più i bambini, che in questi mesi hanno visto stravolta la propria quotidianità, e gli anziani, sovente costretti a rimanere nelle case di riposo senza nemmeno il conforto delle visite dei parenti.
Ecco che la Biblioteca di Casina, supportata da un gruppo di mamme volontarie, ha pensato a una serie di attività natalizie a distanza, allo scopo di rallegrare queste feste.
Operazione Aiutanti di Babbo Natale
Tramite un video sulla pagina Facebook della Biblioteca di Casina, Babbo Natale in persona ha chiesto aiuto a tutti i bambini per mandare gli auguri ai nonni della casa di riposo.
Perché non partecipi anche tu? Manda alla biblioteca un disegno, una poesia, un pensiero o una letterina entro il 15 dicembre. Ricordati di specificare a parte il tuo nome e l’indirizzo di casa tua.
Puoi consegnarli in biblioteca o spedirli tramite mail a biblioteca@comune.casina.re.it.
Oppure, portali il 13 dicembre alla messa delle 9.30 dedicata a Santa Lucia, all’oratorio del Faieto, in caso di bel tempo, altrimenti in chiesa a Casina, sempre alla stessa ora.
Se partecipi, riceverai una piccola sorpresa!
È un’iniziativa della Biblioteca, dell’Assessorato alle Politiche sociali e della Parrocchia di Casina.
Leggiamo insieme La notte della cometa sbagliata
Nel periodo dell’Avvento, dal primo al 24 dicembre, ogni sera alle ore 20.00, sul gruppo WhatsApp dedicato alle narrazioni troverai un episodio tratto dal libro La notte della cometa sbagliata di Beatrice Masini, letto ad alta voce dalla volontaria Maura.
Se vuoi partecipare, mandaci il tuo numero di telefono. Puoi inviarlo all’indirizzo mail della biblioteca.
La biblioteca c’è tutti i giorni per i bambini
Ogni giorno, alle ore 16.00, un appuntamento attende i più piccoli sulla pagina FB della Biblioteca.
Corri a scoprire le proposte qui.