
Ricognizione segnalazioni di danni da maltempo dei primi dieci giorni di dicembre sui territori della Regione. Disponibile la modulistica per la segnalazione da parte di privati e attività produttive.
Calamità occorse nella prima decade di dicembre su alcuni territori dell’Emilia-Romagna.
La Regione informa che entro il mese di gennaio è possibile inviare al proprio Comune la segnalazione dei danni subiti.
Il procedimento in corso in Regione
Il 7 dicembre 2020 il presidente Stefano Bonaccini ha firmato la richiesta di stato di emergenza.
Al momento la Regione attende l’adozione della Deliberazione del Consiglio dei Ministri per la Dichiarazione dello Stato di Emergenza Nazionale nei territori colpiti e l’emanazione dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile.
L’eventuale riconoscimento dei contributi dipenderà dall’adozione dei provvedimenti nazionali, con riferimento ai territori colpiti, alla tipologia di danno ammissibile e agli importi e alle percentuali applicabili.
Link al sito della Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna (aggiornato al 23 dicembre 2020)
Cosa puoi fare tu?
Sei un cittadino privato o titolare di un’attività produttiva, e hai subito dei danni da maltempo nella prima decade di dicembre 2020? Segnalali al tuo Comune.
Sono disponibili due tipologie di modulo: uno è destinato ai privati (Modulo B – da consegnare entro il 22 gennaio 2021), l’altro è per le attività produttive (Modulo C – da consegnare entro il 12 gennaio 2021).
Consegna il modulo pertinente alla tua situazione all‘Ufficio Protocollo del Comune di Casina, indirizzandolo all’Ufficio Lavori Pubblici e Ambiente (Ufficio Tecnico). Ricorda di prenotare telefonicamente il tuo appuntamento: queste le ultime indicazioni per accedere agli uffici comunali.
Moduli
Modulo B – Privati – Entro il 22 gennaio 2021
Modulo C – Attività produttive – Entro il 12 gennaio 2021