
SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi: dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Come stabilito dal decreto “Semplificazioni” (Dl n.76/2020), tutti i siti della Pubblica amministrazione devono essere accessibili tramite credenziali utilizzabili per qualsiasi ente. Dal 1° marzo 2021, quindi, l’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle entrate avviene esclusivamente attraverso:
• il Sistema per l’identità digitale SPID;
• la Carta d’identità elettronica CIE;
• la Carta nazionale dei servizi CnS.
Pertanto sarà necessario dotarsi di una delle tre modalità di identificazione e autenticazione riconosciute per i servizi on line di tutte le Pubbliche amministrazioni e che sono già utilizzabili per accedere ai servizi dell’Agenzia delle Entrate.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Consiste in un sistema basato su credenziali personali che, grazie a delle verifiche di sicurezza, permettono di accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Se non hai ancora le tue credenziali SPID puoi richiederle al Comune di Casina, clicca qui per sapere come ottenerle.
CIE è la nuova Carta di identità elettronica, che permette al cittadino di identificarsi e autenticarsi con i massimi livelli di sicurezza ai servizi online degli enti che ne consentono l’utilizzo, sia Pubbliche amministrazioni che soggetti privati. La CIE è rilasciata dal Comune di residenza, clicca qui per avere più informazioni.