
PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
▸ CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI
Elezioni comunali: quando si terranno?
Le ultime elezioni comunali, che hanno rinnovato il consiglio comunale ed eletto l’attuale sindaco Stefano Costi, si sono svolte il 5 giugno 2016 (primo turno) e il 19 giugno 2016 (turno di ballottaggio). Pertanto, essendo giunto a termine il mandato di cinque anni, quest’anno si terranno nuove elezioni.
Tuttavia, in relazione alla persistente situazione epidemiologica da Covid-19, anziché svolgersi, come consuetudine, nel periodo primaverile, quest’anno le elezioni amministrative si svolgeranno in autunno e, più precisamente, nei giorni di domenica 3 ottobre e di lunedì 4 ottobre 2021, come stabilito nel decreto firmato lo scorso 3 agosto dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.
Modalità di svolgimento delle elezioni
(sistema maggioritario a turno unico)
Come previsto dall’art. 71 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, nei Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, come Casina, l’elezione riguarda contestualmente il Sindaco e i Consiglieri Comunali, e si effettua in un turno unico e con sistema maggioritario.
La fascia demografica del Comune, derivante dalla popolazione legale rilevata sulla base dei risultati dell’ultimo censimento generale della popolazione (Censimento 2011), determina inoltre il numero di consiglieri comunali che possono essere eletti (12 consiglieri) e il numero degli assessori che il sindaco neo-eletto potrà nominare (4 assessori).
Cittadini/e comunitari e cittadini/e iscritti ad AIRE
Cittadini comunitari
I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali, devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni – istituita presso il Comune stesso. La norma che regola questa facoltà è il D. Lgs. 12 aprile 1996 n. 197, attuativo della Direttiva europea 94/80/CE.
Nella domanda, da presentare entro e non oltre 24/08/2021, devono essere dichiarate:
- la cittadinanza;
- la residenza e l’indirizzo nello Stato di origine;
- la residenza o la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente nel comune.
- domanda di iscrizione nella lista aggiunta per cittadino di uno stato membro dell’Unione Europea (versione multilingue)
In vista delle prossime consultazioni per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale di Casina, si invitano i cittadini dell’Unione Europea interessati a rivolgersi tempestivamente all’Ufficio Elettorale del Comune in piazza IV Novembre n.3:
- tel. 0522 604704
- mail r.cilloni@comune.casina.re.it
- PEC casina@cert.provincia.re.it
Cittadini iscritti all’AIRE
Per i cittadini iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), il sito del Ministero dell’Interno specifica che “per le consultazioni amministrative gli elettori all’estero ricevono una cartolina-avviso, che consente loro di poter rientrare in Italia per prendere parte al voto“. Non sono perciò previsti seggi all’estero o la possibilità di esprimere il proprio voto per posta.
Presentazione delle liste di candidati
Per concorrere alla carica di Sindaco ed essere eletti nel consiglio comunale, tra i diversi adempimenti, è necessario presentare una lista di candidati che, a norma di legge ed in base alla popolazione del nostro comune, sia costituita da un minimo di 9 e un massimo di 12 candidati e candidate. Le liste di candidati devono essere inoltre formate in modo tale che ciascun genere non sia rappresentato in misura inferiore ad un terzo, né superiore a due terzi dei candidati. Per essere ammesse, le liste devono essere sottoscritte un numero minimo di cittadini del comune con diritto di voto. La presentazione delle liste dei candidati dovrà avvenire nella giornata di venerdì 3 settembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e nella giornata di sabato 4 settembre dalle ore 8:00 alle ore 12:00 presso la segreteria comunale.
Il DL 25/2021 stabilisce per l’anno 2021 alcune agevolazioni e deroghe al fine di agevolare la partecipazione alle consultazioni elettorali alla luce delle oggettive maggiori difficoltà di spostamento e incontro dovute all’emergenza COVID-19. Tra le modifiche normative, si segnala che all’art.2 comma 1 del decreto, “limitatamente alle elezioni comunali e circoscrizionali dell’anno 2021, il numero minimo di sottoscrizioni richieste per la presentazione delle liste e candidature è ridotto a un terzo.”
Richiesta e acquisizione in formato digitale e tramite PEC dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali
I soggetti titolari di partiti o movimenti politici o liste di candidati possono richiedere ed acquisire in formato digitale e tramite posta elettronica certificata i certificati di iscrizione nelle liste elettorali.
È prevista, inoltre, la facoltà per i delegati di trasmettere per posta elettronica certificata le designazioni dei rappresentanti di lista entro il giovedì precedente l’inizio delle votazioni.
PEC casina@cert.provincia.re.it
Ulteriori informazioni
Informazioni aggiornate e documenti utili alla presentazione delle candidature sono pubblicati sullo speciale elezioni amministrative di Eligendo, portale del Viminale dedicato alle consultazioni elettorali.
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato inoltre una approfondita guida alla presentazione delle liste e delle candidature, reperibile a questo indirizzo.
Sede delle elezioni
Al fine di individuare luoghi alternativi agli edifici scolastici da destinare a seggi elettorali e salvaguardare l’attività didattica dei bambini di Casina, si comunica che i seggi n. 1_2_3_4 situati nelle scuole elementari Casina capoluogo e scuola elementare di Paullo-Costaferrata verranno trasferiti nella sede Croce Rossa Italiana, via G. Matteotti n.3.
L’Amministrazione comunale, come richiesto dalla Prefettura di Reggio Emilia, sta procedendo alla stampa delle etichette adesive, con l’indicazione del nuovo indirizzo dei seggi 1_2_3_4, da applicare nella tessera elettorale, che verranno inviate tramite posta agli indirizzi di residenza degli elettori.
ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE
31/08/2021 | 08:30–13:00 | 14:00–17:00 | ||
01/09/2021 | 08:30–13:00 | 14:30–18:00 | ||
02/09/2021 | 08:30–13:00 | 14:30–18:00 | ||
03/09/2021 | 08:00–20:00 | – | ||
04/09/2021 | 08:00–12:00 | – | ||
01/10/2021 | 09:00–18:00 | – | ||
02/10/2021 | 08:30–18:00 | – | ||
03/10/2021 | 07:00–23:00 | – | ||
04/10/2021 | 07:00–15:00 | – |