
Lo Sport Club di Casina organizza “Casina da scoprire: percorsi tra storia, cultura e natura“, un programma di escursioni guidate alla scoperta del nostro territorio tra ambienti naturali, luoghi della memoria e socialità. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune di Casina e della Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano ed il contributo della regione Emilia-Romagna, è gratuita e adatta a tutte le età.
Iniziativa gratuita. Per tutte le uscite si consiglia di indossare scarpe comode.
INFO E PRENOTAZIONI
-> email: sccasina@gmail.com
-> tel: Linda 347 9596950 (anche whatsapp)
***
CALENDARIO DELLE ESCURSIONI
***
Sabato 21 Maggio | Castello di Sarzano | ore 15
Uno sguardo alla nostra antichità. Escursione guidata dal Castello di Sarzano, simbolo del potere dei Canossa, alla Pieve Romanica di Paullo, testimonianza religiosa del territorio. Un viaggio nel tempo per arrivare alle odierne realtà produttive del Parmigiano Reggiano di montagna.
Sabato 28 Maggio | Barazzone | ore 15
Il fascino di un luogo: tra geologia, storia e leggenda. Un cammino suggestivo lungo la Val Tassobbio: alla scoperta di Pianzo e della sua Chiesa, edificata con le pietre di un antico tempio fino a raggiungere Monte Venèra, sito archeologico e testimonianza della presenza dell’uomo nell’età del Bronzo.
Domenica 5 Giugno | Bergogno | ore 9
Oltre i confini del nostro Comune attraverso boschi e luoghi magici. Passeggiata guidata attraverso il borgo medievale di Bergogno: dalle case a torre alla Valle della Campola, fino al Bosco incantato della Péntoma e alla Camera della Maddalena. Che emozione il fragore delle cascate incorniciate da aceri, faggi e frassini! Tappa a Votigno e Cerredolo dei Coppi, a passi leggeri nel silenzio della natura.
Sabato 11 Giugno | Piazza di Casina | ore 21
Luce lunare: tratteggi del paesaggio. Nel bagliore della luna piena alla scoperta del Castello di Sarzano: un percorso serale per ammirare l’amorevole sentinella adagiata sulla sommità del colle a protezione del paese e della comunità.
Domenica 19 Giugno | Pineta di Casina | ore 9
I colori della natura: lago dei Pini. Facile camminata per raggiungere il lago dei Pini, magnifica area recentemente rivalorizzata e avvolta dal colore verde degli alberi, come in una galleria naturale.
Il Rio Poncema, il Fosso dell’Oca dove alloggiavano i gamberi e gli antichi sentieri che lo circondano con uno sguardo all’orizzonte della collina reggiana.
Sabato 25 Giugno | Parcheggio Ecu | ore 15
Val Tassobbio: insieme naturalmente. Trekking lungo la Val Tassobbio individuando l’antico percorso del torrente, la flora e la fauna, le peculiarità geomorfologiche ed idriche, attraverso i segni di un paesaggio unico nel suo genere.
Domenica 3 Luglio | Piazza Giovanni XXIII (Peep) | ore 9
Beleo ed il suo oratorio nel silenzio della memoria. Escursione guidata lungo carrarecce e strade in direzione Migliara, attraversando Valpegola, situata lungo il sentiero del Cammino del Volto Santo, per raggiunge l’Oratorio di Beleo, dedicato a San Michele Arcangelo ed ora luogo della memoria degli Alpini.