
La chiesa del borgo di Sarzano ospita una mostra dal titolo “Una finestra sul tempo”, a cura di Alessandra Curotti e Fabrizio Frignani.
Affacciarsi sul paesaggio è come intraprendere un viaggio nel tempo, dove ognuno di noi può ritrovare la propria storia.
La mostra è ad ingresso gratuito e propone una riflessione sull’evoluzione del paesaggio attraverso una serie di scatti a scorci dell’Appennino Reggiano, messi a confronto con l’immagine storica dei luoghi stessi. Dal raffronto fra le immagini emergono i mutamenti del paesaggio, sia naturali che antropici, ed elementi della storia di chi, quei luoghi, li ha vissuti e attraversati.
La realizzazione della mostra è stata la prima azione dell’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Appennino Reggiano, che fa riferimento all’Unione Montana e al suo territorio. L’Osservatorio è uno strumento dell’Unione per comunicare il concetto di paesaggio promosso dall’Unione Europea, ovvero un “interprete del complesso e stratificato rapporto tra natura e cultura”.
Mostra in collaborazione con le associazioni: EffettoNotte, Val Tassobbio, Club per l’Unesco di Carpineti e cooperativa di comunità I Briganti di Cerreto.
La mostra è organizzata nell’ambito del progetto Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano, con il contributo della Regione Emilia-Romagna – progetto Campi Visivi.
INFO
DOVE ➨ Chiesa di San Bartolomeo, complesso monumentale di Sarzano, Casina
QUANDO ➨ la mostra è visitabile la domenica nei seguenti orari:
ore 10 – 12 e 16 – 19
CONTATTI ➨ cultura@comune.casina.re.it