
Ci si può perdere senza il bisogno di sentirsi persi? Quanti significati assume, nel corso della vita, questo predicato verbale dalle infinite forme?
Il poeta e scrittore Andrew Faber risponderà a queste ed altre domande mercoledì 12 aprile alle ore 20:30 in un incontro con il pubblico alla Casa della Cultura – Biblioteca di Casina.
Andrew Faber, autore del libro appena pubblicato con Interno Poesia editore “Ti passo a perdere“, stravolge il concetto di fragilità per trasformarla in forza. “Più che un libro di poesie, Ti passo a perdere è un manuale di resistenza in versi. Uno stradario dell’anima dove perdersi per poi ritrovarsi. Un viaggio verso la conoscenza di sé stessi e un invito alla scoperta dell’Amore, in tutte le sue forme”.
L’incontro, organizzato nell’ambito della rassegna Educazione Emotiva, è gratuito e aperto al pubblico limitatamente ai posti disponibili.
ANDREW FABER
Andrea Zorretta, stanco di non poter adoperare in maniera creativa, la sua ansia, le sue extrasistole e il suo panico, decide un bel giorno, di iniziare a comporre poesie. Pubblica nel 2016 con Miraggi Edizioni un libro dal titolo confortante: “Non ho ancora ucciso nessuno”, nel 2017: “d’Amore, di Rabbia, di Te” e nel 2018: “fermo al semaforo nell’attesa di trovare un titolo, vidi
passare la donna più bella della storia dell’umanità”. Il 9 luglio 2019, dopo un travaglio durato 13 mesi, partorisce il suo primo romanzo per Rizzoli: “Cento secondi in una vita”, dove racconta in chiave tragicomico – romantica, l’incubo dell’ansia e del panico.
Conosciuto in rete con lo pseudonimo di Andrew Faber, si definisce un uomo che Ama, e per questo: fragile, folle e infinito.