L’accesso alla rete dei servizi per la presa in carico della persona disabile avviene attraverso il Servizio Sociale Comunale a cui sono affidate le funzioni di: informazione ed orientamento dei cittadini sui servizi e gli interventi del sistema locale; valutazione preliminare della situazione con successiva segnalazione all'Unità di Valutazione Handicap L’Unità di [...leggi tutto Servizi per disabili]
Salute
Assegni di maternità
L’assegno spetta, per ogni figlio nato, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici), o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto all'importo dell’assegno (in tal caso, l’assegno spetta per la quota [...leggi tutto Assegni di maternità]
Assegni al nucleo numeroso
L'assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori è una misura di sostegno economico a favore delle famiglie numerose residenti nel Comune di Casina nelle quali vi siano almeno 3 figli minori. Questa misura di sostegno è stata introdotta dall'art. 65 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, con decorrenza dal 1° gennaio 1999, è rivolta alle famiglie che hanno figli [...leggi tutto Assegni al nucleo numeroso]
Integrazione del reddito familiare
Lo scenario nazionale e regionale delle politiche sociali prevede una serie di interventi a integrazione del reddito per il supporto dei nuclei familiari in condizioni economiche disagiate, quali: Borse di studio (L.R. 26/2001) Buoni libro (L.R. 26/2001) Assegni al nucleo numeroso (L. 448/98) Assegni di maternità (L. 448/98) Bonus energia elettrica, [...leggi tutto Integrazione del reddito familiare]
Volontariato individuale
La Regione Emilia Romagna con deliberazione G. R. n. 521 ha dato la possibilità di regolare i rapporti tra le istituzioni pubbliche e le persone singole che intendono svolgere attività individuale di volontariato. Il Comune di Casina ha approvato il Regolamento comunale (allegato in fondo a questa pagina), che istituisce un elenco dei volontari singoli a cui si può [...leggi tutto Volontariato individuale]
Servizi per anziani
Il Servizio Sociale Comunale rappresenta la porta di accesso alla rete dei servizi per anziani non autosufficienti quali: Servizio di Assistenza Domiciliare Residenza Sanitaria Assistenziale Casa Protetta Centro Diurno Nucleo Demenze Assegni di Cura L’Assistente Sociale attraverso l’ascolto e l’analisi della domanda posta dall'utenza accompagna [...leggi tutto Servizi per anziani]