L’escursione prevede la visita del Castello di Leguigno e i tanti piccoli borghi che formavano anticamente la struttura della contea.
Scenderemo poi fino al torrente Tassobbio ed Ariolo e visiteremo un mulino d’epoca. Proseguiremo per la splendida Pieve della Maddalena a Pianzo. La struttura primitiva della chiesa è quella romanica con una sola navata ad abside quadrata. Dopo i rifacimenti del 1700, attestati da incisioni su alcune pietre, la chiesa ha subito ampliamenti e trasformazioni. Nella facciata a capanna fatta di pietre squadrate, si apre un portale archivoltato recante in chiave una raffigurazione antropomorfa.
Un’escursione full immersion per farci comprendere, in modo pratico e visivo, la storia di questi luoghi.
Per questa occasione avremo l’onore di essere accompagnati dalla sapienza della scrittrice Ilde Rosati, conoscitrice della storia di queste zone, che ha all’attivo molte pubblicazioni tra le quali:
“Nove galline e un gatto” racconti e ricette tra Secchia e Crostolo.
“Matilde di Canossa e le ricamatrici” racconti sulla Ars Canusina.
Ritrovo: 09:45 Bar di Cortogno
Partenza: 10:00
Difficoltà: media
Dislivello: 300 mt.
Lunghezza: 12 km circa
Durata: ore 6:00 circa
Costo:
15€ adulti e minori a partire dai 12 anni, solo se accompagnati e abituati a camminare in montagna.
Prenotazione obbligatoria, inviando mail di conferma indicando nome e numero di telefono di tutti i partecipanti e si desidera condividere il viaggio con altri escursionisti a: donellaeventiescursionistici@gmail.com
Per informazioni:
Donella Serafini 348.4151837 Facebook: Donella Serafini, Donella Eventi Escursionistici, Donella Eventi.
GAE Marco Fontanesi 348 3400941
Abbigliamento obbligatorio: zaino, calzature da escursionismo con suola scolpita a caviglia alta, pantaloni lunghi, felpa, giacca antivento/pioggia, 1,5 litro d’acqua, viveri di conforto.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 14:00 di sabato 16 settembre.
Numero minimo partecipanti 6 adulti.
24 ore prima delle attività è facoltà della Guida comunicare agli iscritti l’annullamento dell’escursione qualora non si sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o in funzione delle condizioni ambientali.
Tutti i percorsi potranno essere modificati in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo. La guida si riserva di rifiutare persone non adeguatamente attrezzate.
La Guida è coperta da assicurazione RCT come di legge; non è prevista copertura infortuni per i partecipanti. Chi ritiene opportuno può provvedere autonomamente con una polizza multisport.
Organizzazione: Donella Serafini per Donella Eventi Escursionistici
Escursione condotta da Marco Fontanesi Guida Ambientale
Luogo
Cortogno, presso il bar
Altre informazioni
- Referente: Donella Eventi Escursionistici
- Email: donellaeventiescursionistici@gmail.com
- Telefono: 348 4151837
- Link: https://www.facebook.com/events/440566299672295/
- Prezzo: 15,00€