Giornata di visite guidate straordinarie al Castello e all’area della ‘corte bassa’ a cura dell’Ecomuseo delle Valli dell’Enza e del Secchia.
La storia della millenaria rocca a presidio del medio Appennino reggiano, dal ‘costruttore’ Atto Adalberto di Canossa fino ai agli ultimi feudatari i Marchesi Carandini.
Presso l’ex sagrestia della Chiesa di S. Bartolomeo sarà visitabile la mostra fotografica Nelle Terre dei Canossa.
Nel pomeriggio ‘A naso in su sul Castello’ – adotta una nuvola creando il tuo nuvoloscopio, laboratorio per bambini.
Programma
h 10, ex sacrestia, apertura della mostra fotografica Nelle Terre dei Canossa e
vetrina di prodotti dell’Appennino/km0 a cura dei produttori del progetto AgroBioDiverso
h 16 ‘A naso in su sul Castello’ – adotta una nuvola creando il tuo nuvoloscopio, laboratorio per bambini.
Visite guidate: mattino h 10.30 e 11.30 – pomeriggio h 16 visita abbinata al laboratorio per bambini, 17.30 ultima visita
Le attività sono a partecipazione gratuita con la possibilità di contribuire e/o associarsi all’Associazione di promozione sociale Ecomuseo delle Valli dell’Enza e del Secchia.
Luogo
Castello di Sarzano
Altre informazioni
- Referente: Incia / Ecomuseo
- Link: https://www.facebook.com/events/482770052075289/