Nel periodo tra fine aprile ed inizio maggio avviene la schiusa dei nidi di processionaria del pino, un insetto che può essere causa di inconvenienti igienico-sanitari per persone ed animali che vi entrano in contatto. Terminati i mesi più freddi, infatti, le larve scendono dagli alberi alla ricerca del luogo adatto per la metamorfosi. Gli esemplari giovani di processionaria [...leggi tutto Attenzione alla processionaria del pino]
processionaria
Ordinanza per la profilassi della processionaria del pino
Le infestazioni di processionaria del pino diventano sempre più diffuse e l’eliminazione tempestiva dei nidi rimane il modo migliore per evitare lo spiacevole contatto con i peli urticanti dei bruchi. Viene pubblicata l'ordinanza con la profilassi da seguire che detta disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino, al fine di scongiurare possibili [...leggi tutto Ordinanza per la profilassi della processionaria del pino]