Nell'ambito della Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano, venerdì 5 Agosto 2022, alle ore 16 al Castello di Sarzano, si tiene il convegno dal titolo "Un patto per il suolo per l'agricoltura dell'Appennino Emiliano", evento di presentazione e discussione del “Patto per il Suolo” a cura di Life agriCOlture. PROGRAMMA Accoglienza e registrazione partecipanti [...leggi tutto Venerdì 5 agosto | convegno e mostra | Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano]
Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna
Gli appuntamenti della Scuola del Paesaggio 2021
Tornano gli appuntamenti della Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna. Aspettando la Fiera del Parmigiano Reggiano, nella splendida cornice del Castello di Sarzano, venerdì 30 luglio si tiene una mattinata di convegni dedicati ai temi della tutela del Paesaggio e della transizione ecologica. Per tutto il weekend è possibile visitare la mostra "I prati sono [...leggi tutto Gli appuntamenti della Scuola del Paesaggio 2021]
La Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna
Nella completa adesione alla cornice di senso e valori Mab-Unesco, lo scopo principale della Scuola è rendere maggiormente consapevole la comunità di sé, dell’ambiente e del proprio paesaggio. Proprio perché il paesaggio è il prodotto del processo storico delle attività umane visibili nell’ambiente, chi abita, frequenta e opera sul territorio ne è attore e artefice. La Scuola [...leggi tutto La Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna]
Un Manifesto per la Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna
Disponibile per un confronto approfondito e diffuso il Manifesto per la Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano. [...leggi tutto Un Manifesto per la Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna]
Giovani cittadini d’Europa a Bruxelles presso la sede della Regione Emilia-Romagna
Ieri una delegazione di ragazzi di Casina ha presentato il progetto dedicato al Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna, presso la sede della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles. [...leggi tutto Giovani cittadini d’Europa a Bruxelles presso la sede della Regione Emilia-Romagna]
Giovani cittadini d’Europa a dicembre a Bruxelles, all’insegna del Paesaggio del Parmigiano Reggiano
Giovani casinesi a Bruxelles, insieme ai gemelli di Fritzlar, per raccontare il paesaggio in cui vivono. Un’iniziativa del progetto Cittadini d’Europa. Hai mai pensato di regalare a tuo figlio un'esperienza di scambio culturale? [...leggi tutto Giovani cittadini d’Europa a dicembre a Bruxelles, all’insegna del Paesaggio del Parmigiano Reggiano]