Quando si intende cedere un’automobile, una motocicletta, una barca, un aeroplano o qualsiasi altro bene mobile registrato, è necessario autenticare la firma sul documento di vendita.
La firma può essere autenticata anche presso l’Ufficio Anagrafe, se per completare la pratica il venditore non può recarsi insieme all’acquirente presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) né presso una delegazione ACI né presso un’agenzia di pratiche auto.
In questo caso, il venditore deve presentarsi di persona all’Ufficio Anagrafe portando con sé:
- un documento di identità valido;
- il certificato di proprietà (o, in sua assenza, il foglio complementare);
- una marca da bollo del valore di € 16,00.
Nel certificato di proprietà bisogna indicare correttamente il prezzo di vendita e i dati esatti dell’acquirente (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e codice fiscale).
La firma del venditore deve essere effettuata alla presenza dell’ufficiale di anagrafe, non prima.
Nota
Per il passaggio di proprietà del veicolo (intestazione del veicolo e trascrizione e pagamento delle relative imposte) è necessario rivolgersi al Pubblico Registro Automobilistico (Pra) o recarsi presso gli uffici provinciali dell’ACI oppure presso un’agenzia di pratiche auto.