La dichiarazione riguarda i decessi avvenuti nel Comune di Casina.
Come fare
Se il decesso è avvenuto in un’abitazione privata, i familiari devono chiamare il medico curante o la guardia medica per la verifica della causa di morte:
- i familiari o un loro delegato o, in mancanza, una persona informata del decesso, devono avvisare il medico necroscopo, che procede, dopo 15 ore dal decesso, all’accertamento di morte e compilerà il certificato da consegnare all’Ufficio Anagrafe entro 24 ore dal decesso;
- sei familiari si affidano a una agenzia di onoranze funebri, è la stessa agenzia che provvede alla denuncia di morte e alle relative certificazioni.
Se il decesso è avvenuto in ospedale o in una casa di cura o presso una casa di riposo, alla denuncia di morte e alle relative certificazioni provvede l’amministrazione ospedaliera o della casa di cura o riposo.
Documentazione necessaria
- Certificato di decesso compilato dal medico curante o dalla guardia medica su apposito modulo che attesti l’avvenuto decesso e la causa di morte;
- certificato di accertamento di morte compilato dal medico necroscopo;
- scheda di morte (Modello ISTAT D/4) compilato dal medico curante nella parte riguardante le cause del decesso. È reperibile dal medico o presso l’Ufficio Anagrafe del Comune dove è avvenuto il decesso (entro il mese in cui è avvenuto il decesso).