Requisiti
La concessione dei loculi avviene in seguito al decesso, non sono più effettuate concessioni a persone viventi.
Indipendentemente dall’età, alla morte di uno dei due coniugi, il vedovo o la vedova acquistano il diritto al loculo vicino facendone richiesta.
Modalità
La stipula dell’atto di concessione può avvenire presso l’ufficio di Polizia mortuaria o presso le imprese di onoranze funebri incaricate dell’espletamento del servizio funebre, dopo che è stato accertato per ciascun cimitero la disponibilità e l’ubicazione dei posti.
La concessione ha una durata di 50 anni per i loculi e di 50 o 99 anni per le cellette ossario.
Costo
Il servizio di concessione di loculi e cellette è a pagamento.