Celebrazione del matrimonio
La celebrazione può avvenire in qualsiasi comune italiano dopo che sono state eseguite le pubblicazioni di matrimonio.
Chi ha effettuato le pubblicazioni a Casina ma vuole sposarsi altrove deve chiedere la delega all’Ufficio Anagrafe.
Se gli sposi non risiedono a Casina ma desiderano sposarsi nel nostro Comune devono presentarsi all’Ufficio Anagrafe per fissare la data e l’ora della cerimonia, portando con sé:
- i documenti di identità (per gli stranieri anche il permesso di soggiorno);
- la delega dell’Ufficio di Stato Civile che ha eseguito le pubblicazioni.
Tutte le informazioni utili che riguardano l’organizzazione della cerimonia sono fornite dall’Ufficio Anagrafe.
Costo
Se il matrimonio è celebrato presso la sede municipale il servizio è gratuito.
Per il matrimonio celebrato nella chiesetta sconsacrata presso il Castello di Sarzano è previsto invece un costo di € 400,00, per i cittadini non residenti, 0 di € 200,00, per i cittadini residenti.
La celebrazione del matrimonio civile potrà avvenire solo nella fascia oraria lavorativa.
Regime patrimoniale
Con il matrimonio i coniugi entrano automaticamente in regime di comunione dei beni. Se lo desiderano, però, possono scegliere il regime patrimoniale della separazione dei beni.
La scelta del regime patrimoniale deve essere comunicata all’Ufficio Anagrafe prima della data fissata per il matrimonio, affinché l’atto di matrimonio possa essere redatto in modo corretto.
Libretto internazionale di famiglia
Chi ha intenzione di trasferirsi all’estero, quando fissa la data delle nozze può anche prenotare il Libretto internazionale di famiglia, un documento che potrà essere molto utile ai futuri coniugi e ai loro eventuali figli.