Il Comune di Casina in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna offre gratuitamente l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) tramite il servizio LepidaID della società Lepida S.p.A. L’identità digitale SPID-LepidaID è una evoluzione e sostituisce il sistema FedERa.
Le credenziali Federa scadono il 28 febbraio 2021.
Cos’è SPID
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che ti permette di accedere con un’unica identità a tutti i servizi on-line della pubblica amministrazione a livello nazionale (es: Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL), e anche ai servizi privati che aderiscono a SPID.
SPID è:
- semplice: un unico account per tutti i servizi on-line, una sola password da ricordare;
- sicuro: l’autenticazione forte garantisce l’identità dell’utente in modo certo;
- veloce: SPID è utilizzabile ovunque e da qualsiasi dispositivo.
Come ottenere l’identità SPID – LepidaID
Tutti i cittadini maggiorenni in possesso di documento italiano (Carta identità, patente, passaporto), possono avere l’identità digitale SPID – LepidaID gratuitamente per sempre.
Per ottenere l’identità digitale gratuita è necessario registrarsi online (https://id.lepida.it/) e scegliere la modalità di riconoscimento tra quelle offerte da Lepida S.c.p.A.
Consulta il tutorial per vedere le modalità di registrazione.
Attualmente sono attive le seguenti modalità gratuite:
- Con firma digitale: Se hai una firma digitale valida potrai utilizzarlo per firmare il modulo di adesione a Lepida S.c.p.A e caricarlo sul sistema insieme ai documenti di identità richiesti.
- Tramite Smartcard: Se possiedi la tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi (TS-CNS), CNS o carte ad essa conformi potrai utilizzarla per il riconoscimento.
- Di persona (de visu): Potrai scegliere lo sportello che ti è più comodo dove farti identificare. Clicca qui per sapere dove sono gli sportelli attivi.
- Mediante registrazione audio/video + bonifico (novità!): Potrai scegliere la modalità di riconoscimento mediante registrazione audio/video + bonifico se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, senza doverti recare ad uno sportello e senza dover essere contattato da un operatore. Potrai effettuare il tuo video di riconoscimento da solo.
- Tramite CIE 3.0 (novità!): Se possiedi una CIE 3.0, potrai utilizzarla per il riconoscimento, il sistema ti collegherà al sito del Ministero dove potrai scegliere se procedere scaricando l’APP Cie ID sul tuo smartphone oppure con un lettore di smartcard contactless compatibile, assicurandoti di avere il software CIE installato e configurato.
Inoltre puoi scegliere la seguente modalità a pagamento:
- Da remoto (via webcam – a pagamento): Potrai scegliere la modalità di riconoscimento via webcam se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, senza doverti recare ad uno sportello. Clicca qui per verificare i requisiti minimi necessari per la tua postazione/dispositivo (costo 15.00 € + IVA).
- registrarsi on line sul sito https://id.lepida.it
- successivamente fare il riconoscimento tramite una delle modalità di identificazione offerte (di persona, firma digitale, Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica 3.0, tramite registrazione audio/video e bonifico bancario simbolico).
Registrati on line a SPID – LepidaID
Dati necessari per ottenere l’identità SPID – LepidaID
- indirizzo e-mail;
- numero di cellulare;
- una scansione o foto fronte-retro della tessera sanitaria (o del codice fiscale, per i soli cittadini italiani residenti all’estero), in un unico file o suddivisa in due file. I formati accettati sono: .pdf, .gif, .jpg, .jpeg, .png.;
- una scansione o foto fronte-retro di un documento di riconoscimento italiano (per il passaporto è necessaria la scansione o la foto della copertina, delle due pagine con numero del documento, foto, data di emissione e di scadenza, e della pagina finale con indicato l’ente che ha emesso il documento, come indicato nel Manuale per la scansione dei documenti presente nel link).
Perché la registrazione a SPID – LepidaID vada a buon fine, occorre che le scansioni o le foto dei documenti siano ben leggibili.
Dove fare il riconoscimento di persona
Se hai scelto il riconoscimento di persona, puoi recarti presso uno degli sportelli accreditati, con un documento di identità (preferibilmente lo stesso documento utilizzato durante la registrazione), per farti “riconoscere”. Dovrai farlo una volta sola.
A causa dell’emergenza Coronavirus il servizio di riconoscimento è attivo solo su appuntamento da concordarsi con gli uffici sottostanti:
Punti per il riconoscimento
- comune di Casina
Sul territorio sono disponibili altri punti per il riconoscimento consultabili, ordinati per Comune, nella pagina: Elenco sportelli attivi sul territorio regionale.
Assistenza
Per richiedere assistenza per il servizio SPID – LepidaID puoi utilizzare le seguenti modalità:
- numero verde 800 445500
- indirizzo email helpdesk@lepida.it
- form online accessibile al seguente indirizzo: https://www.lepida.it/richiesta-di-assistenza
Il servizio di helpdesk è disponibile dal lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 18:30 e al sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30.